
Il popolo Mosuo: la società matriarcale cinese
All’ombra delle montagne dell’Himalaya, ai margini del lussureggiante e vasto lago di Lugu, vive il …
Il popolo Mosuo: la società matriarcale cinese Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
All’ombra delle montagne dell’Himalaya, ai margini del lussureggiante e vasto lago di Lugu, vive il …
Il popolo Mosuo: la società matriarcale cinese Scopri di piùVisitare Scalea per i turisti italiani e non, significa riscoprire questa città dal borgo medievale …
Visitare Scalea: dal borgo medievale alla Torre Talao Scopri di piùJippensha Ikku (1765-1831) è stato un autore di kokkeibon di grande interesse, ovvero un genere …
Jippensha Ikku: il primo scrittore professionale giapponese Scopri di piùUna figura che compie il suo dovere con rigore e che, con la sua storia, …
Il dio Ade: la divinità del regno degli Inferi Scopri di piùLa danza del ventre, il cui nome originale è Raqs Sharqi (letteralmente “danza dell’est”), ha …
Cos’è la danza del ventre: origine, stili e costumi Scopri di piùRodolfo il Glabro è autore de Historiae, che ci aiutano a gettare luce sulla leggenda …
Rodolfo il Glabro e le Historiae | Analisi Scopri di piùSi ritiene che Amelia Dyer abbia ucciso centinaia di bambini durante il XIX secolo. I …
Amelia Dyer: l’infermiera infanticida del XIX secolo Scopri di piùScopriamo alcune delle pittrici del ‘600 più importanti. Il Seicento è il secolo nel quale …
Pittrici del ‘600: piccole luci a rischiarare il buio Scopri di piùTra i protagonisti della storia dell’arte occidentale spicca la figura di Édouard Manet, un noto …
Il pittore Édouard Manet: tra Realismo e Impressionismo Scopri di piùLiz Hawkins, un’ecologa marina esperta nello studio dei cetacei, ha dedicato anni di ricerca per …
Il linguaggio dei delfini, chi lo ha scoperto? Scopri di più