
Guida per l’Erasmus: come studiare all’estero
Guida per l’Erasmus: per tutti gli studenti che hanno intenzione di scoprire l’Europa! L’Erasmus è …
Guida per l’Erasmus: come studiare all’estero Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Guida per l’Erasmus: per tutti gli studenti che hanno intenzione di scoprire l’Europa! L’Erasmus è …
Guida per l’Erasmus: come studiare all’estero Scopri di piùVi siete mai chiesti quali siano i libri più letti di sempre? Trovare la risposta …
I 7 libri più letti della storia: quali sono Scopri di piùLa lingua russa fa parte della famiglia delle lingue indoeuropee, in particolare del ramo delle …
Le caratteristiche della fonologia della lingua russa Scopri di piùIl secondo dopoguerra, periodo di ricostruzione e di rinascita, è stato terreno fertile per numerosi …
Lucio Fontana: artista tra tagli, buchi e luci Scopri di piùErrori grammaticali più comuni: ecco quali sono i cosiddetti “orrori grammaticali” più frequenti nella lingua …
I 9 errori grammaticali più comuni: quali sono Scopri di piùLa Letteratura Russa è ricca di scrittori che hanno contribuito a renderla una degna rivale …
Scrittori russi: i 5 da conoscere Scopri di piùVita, opere, linguaggio e poetica di Umberto Saba, tutto quello che devi sapere La vita …
Vita, opere, pensiero e poetica di Umberto Saba, cosa ricordare? Scopri di piùGiovani, talentuosi, ma estremamente sfortunati, scopriamo le storie di Byron, Keats e Shelley, i poeti …
I poeti della seconda generazione romantica: giovani e maledetti Scopri di piùLa seconda guerra mondiale e gli orrori che ha portato hanno sconvolto per sempre non …
L’arte nucleare, la paura dell’atomo su tela Scopri di piùIl termine cinecomic è un neologismo coniato in Italia per indicare le produzioni cinematografiche tratte …
Cinecomic: significato e 7 esempi Scopri di più