
Dentro la crisi del quarto di secolo
C’è un periodo che molti attraversano prima dei trent’anni: “crisi del quarto di secolo”, una …
Dentro la crisi del quarto di secolo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
C’è un periodo che molti attraversano prima dei trent’anni: “crisi del quarto di secolo”, una …
Dentro la crisi del quarto di secolo Scopri di piùLe superstizioni permettono di avvicinarsi alla cultura di un paese e di conoscere quelle tradizioni …
Superstizioni giapponesi: tra buon auspicio e cattivo presagio Scopri di piùIl Tempio Samgwangsa, situato sulle pendici del monte Baegyangsan nel cuore di Busan, è uno …
Il Festival delle Lanterne al Tempio Samgwangsa: luce e spiritualità Scopri di piùLa storia del tè è molto antica e le prime attestazioni certe generalmente risalgono alla …
Storia del tè: come e quando nasce Scopri di piùIl Museo dei Grandi Fiumi è uno dei poli culturali visitabili della città di Rovigo. …
Il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, alla scoperta della storia del Polesine Scopri di piùTaiwan è un piccolo paese insulare dell’Asia orientale, vicino alla costa sud-orientale della Cina. Con …
L’identità taiwanese: come si ci identifica in Taiwan? Scopri di piùIl Fushimi Inari Taisha è il più importante tempio dedicato a Inari in tutto il …
Fushimi Inari Taisha: La storia e la costruzione del più famoso santuario di Inari Scopri di piùNegli ultimi anni, l’interesse per la lingua giapponese è in crescita costante. Che sia per …
Giapponese su YouTube: come impararlo Scopri di piùGyeongju, situata nel sud-est della Corea del Sud, è una meta imperdibile per chi desidera …
Cosa vedere a Gyeongju: la città d’oro della Corea del Sud Scopri di piùIn India la posizione sociale di una persona viene ancora definita sulla base di un …
Chi sono i Dalit: la storia degli “intoccabili” dell’India Scopri di più