Reality show italiani: i 6 programmi più seguiti ed amati dai telespettatori

reality show italiani

I Reality show italiani sono dei programmi televisivi molto seguiti ed amati dai telespettatori, in particolare dal pubblico giovanile, ma non esclusivamente.

Il “Reality” è un genere televisivo basato sulla rappresentazione della “realtà”, ovvero situazioni di vita reale e non sceneggiate. Tra gli elementi ricorrenti spiccano i “confessionali”, in cui i partecipanti confessano i loro pensieri al pubblico, senza essere ascoltati dagli altri partecipanti, le eliminazioni progressive dei concorrenti e l’eventuale relativa “immunità”, il televoto e un panel di opinionisti o giudici.

I protagonisti possono essere sia persone sconosciute al grande pubblico che celebrità. Il Reality si differenzia dai classici documentari poiché mira a trasformare la realtà, o presunta tale, in una forma di intrattenimento leggero, senza uno scopo prettamente educativo, incentrandosi spesso su storie di vita privata, vicende drammatiche e conflitti personali. Vediamo ora i 6 reality show italiani più seguiti.

Reality show italiani: i programmi più celebri

Tra i reality show italiani più conosciuti e seguiti, ricordiamo:

  • L’isola dei famosi: è la versione italiana del reality show “Celebrity Survivor“, che a sua volta deriva dalla serie televisiva svedese “Expedition Robinson” ideata da Charlie Parsons nel 1997. La versione italiana prende il via il 19 settembre 2003 su Rai 2. Le prime otto edizioni del programma sono state condotte da Simona Ventura, mentre la nona da Nicola Savino. Il programma viene cancellato dai palinsesti della Rai il 5 aprile 2012, ma poi Mediaset nel 2015 ne acquista i diritti trasmettendolo su Canale 5 a partire dal 2 febbraio 2015, con la conduzione di Alessia Marcuzzi fino al 1° aprile 2019. Il format del programma consisteva in un gruppo di concorrenti appartenenti al mondo dello spettacolo che dovevano riuscire a sopravvivere su di un’isola deserta senza nessuna comodità. I concorrenti posseggono un kit di sopravvivenza di base che, grazie ad alcune prove collettive, possono arricchire di nuovi oggetti. Ogni settimana vi sono le nomination, con le sfide al televoto e le conseguenti eliminazioni.
  • Grande Fratello: è un celebre reality show trasmesso in Italia su Canale 5 dal 14 settembre 2000, basato sul format olandese Big Brother. I protagonisti del Reality sono persone sconosciute o semi-sconosciute, mentre nell’edizione “VIP” i concorrenti sono noti al pubblico; equamente divisi tra uomini e donne di varie estrazioni sociali e collocazioni geografiche, i quali condividono la vita quotidiana sotto lo stesso tetto spiati 24 ore su 24 da una serie di telecamere. Il titolo si ispira all’omonimo del personaggio del romanzo 1984 di George Orwell, leader dello stato totalitario di Oceania che, attraverso le telecamere, sorveglia costantemente e reprime il libero arbitrio dei suoi cittadini. Il meccanismo del programma televisivo, nel quale gli autori della trasmissione hanno il controllo della situazione in casa, si rifà allo slogan del libro, “Il Grande Fratello vi guarda”. Con le sue sedici edizioni e le cinque dello spin-off “Grande Fratello VIP” (in onda dal 2006) è il Reality show più longevo della televisione italiana.
  • Amici di Maria De Filippi“: il più celebre tra i talent – reality show italiani di Maria De Filippi, dove giovani cantanti e ballerini si sfidano a colpi di esibizioni per conquistare il titolo di vincitore.

  • MasterChef Italia“: il cooking show più famoso d’Italia, dove chef professionisti e appassionati si sfidano in prove culinarie per diventare il miglior cuoco d’Italia.

  • Temptation Island“: il reality show dove coppie di fidanzati vengono messe alla prova della tentazione, soggiornando in una località esotica insieme a single attraenti.

  • L’isola dei famosi: la versione “celebrity” del famoso reality show, dove personaggi famosi vengono sbarcati su un’isola deserta e devono sopravvivere alle difficoltà del contesto naturale.

  • Uomini e Donne“: il famoso dating show di Maria De Filippi, dove uomini e donne in cerca dell’anima gemella si conoscono e si corteggiano sotto gli occhi del pubblico.

E all’estero?

Oltre ai reality show italiani, vediamo i più seguiti in Europa:

  1. The Voice“: il famoso talent show dove giovani cantanti si esibiscono di fronte a una giuria di celebrità e cercano di convincere i giudici a sceglierli per il loro team con una sola esibizione “a cappella”. Il format è stato adottato in molti paesi europei, tra cui Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.

  2. X Factor“: il talent show musicale dove giovani cantanti si esibiscono di fronte a una giuria di celebrità e cercano di convincere i giudici a sceglierli per il loro team con una serie di prove. Il format è stato adottato in molti paesi europei, tra cui Regno Unito, Francia, Germania e Spagna.

  3. Bake Off“: il cooking show dove appassionati di cucina si sfidano in prove culinarie per diventare il miglior pasticciere d’Inghilterra. Il format è stato adottato in molti paesi europei, tra cui Francia, Germania, Spagna e Italia.

  4. Survivor“: il reality show dove un gruppo di concorrenti viene sbarcato su un’isola deserta e deve sopravvivere alle difficoltà del contesto naturale e ai giochi di strategia per diventare il vincitore. Il format è stato adottato in molti paesi europei, tra cui Svezia, Danimarca, Turchia e Grecia.

Fonte immagine sui reality show italiani: Pixabay.

Altri articoli da non perdere
L’immigrazione negli Stati Uniti: tra Ottocento e Novecento
Immigrazione negli Stati Uniti

Per parlare di immigrazione negli Stati Uniti tra la fine dell’Ottocento e i primi anni ‘20 del Novecento, dobbiamo necessariamente Scopri di più

Trappole turistiche a Shanghai: 3 da evitare
Trappole turistiche a Shanghay

Shanghai, la più grande città della Cina e uno dei principali centri finanziari del mondo, è una metropoli affascinante e Scopri di più

Sixteen Candles: l’importanza del coming of age
Sixteen Candles: l'importanza del coming of age

Sixteen Candles, conosciuto in Italia come Un compleanno da ricordare, è un film del 1984 diretto da John Hughes, il Scopri di più

Adua e la ricezione dell’opera di Igiaba Scego in Brasile
Igiaba Scego

  Nell’incipit del romanzo Adua di Igiaba Scego il lettore incontra già il personaggio che dà il titolo al romanzo, Scopri di più

Film con Claudia Cardinale: 3 da vedere
Film con Claudia Cardinale

Ecco 3 film con  Claudia Cardinale da vedere! Claudia Cardinale è considerata l’attrice più importante degli anni ’60. È stata Scopri di più

Carne trémula di Pedro Almodóvar | Recensione
Carne trémula di Pedro Almodóvar | Recensione

Carne trémula è uno dei capolavori del famoso regista spagnolo Pedro Almodóvar, il film si apre nel pieno del regime Scopri di più

A proposito di Luisa Del Prete

Vedi tutti gli articoli di Luisa Del Prete

Commenta