
Filterworld e la bellezza algoritmica
Lo scrittore Kyle Chayka ha coniato il termine Filterworld per descrivere l’abitudine, sempre più diffusa, a …
Filterworld e la bellezza algoritmica Scopri di piùLa rinascita della cultura
Lo scrittore Kyle Chayka ha coniato il termine Filterworld per descrivere l’abitudine, sempre più diffusa, a …
Filterworld e la bellezza algoritmica Scopri di piùCome ogni anno, il 21 marzo l’associazione 21 Salvatutti amplifica il suo impegno di sensibilizzazione …
21 Salvatutti per la giornata mondiale della sindrome di Down Scopri di piùPosta tra la fine degli anni ’90 e la fine del 2010, la Generazione Z o …
Tra rivoluzione digitale e riscrittura sociale: come la Gen Z sta cambiando la società Scopri di piùLe poesie per la Festa del Papà sono un compito per i bambini di tutte …
Poesie per la Festa del Papà 2025, 3 bellissime da dedicare Scopri di piùQual è il rapporto tra l’uomo e la natura attualmente? A questa domanda prova a …
De rerum natura, al Teatro San Ferdinando | Recensione Scopri di piùI semi dello sterminio (HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio) porta un’analisi comparata sul nazismo al Teatro Instabile di Napoli. …
I semi dello sterminio, al TIN | Recensione Scopri di piùLa tempesta di Laura Angiulli riporta ancora una volta il genio di William Shakespeare alla …
La tempesta di Angiulli, alla Galleria Toledo | Recensione Scopri di piùProsegue la stagione 2024/2025 al Teatro Bellini con Questa splendida non belligeranza – Una storia …
Questa splendida non belligeranza, al Bellini | Recensione Scopri di piùIl fenomeno del caporalato, in Italia e non solo Uno fra gli ortaggi più importanti …
Il fenomeno del caporalato: cosa si nasconde dietro un pomodoro Scopri di piùEx – esplodano gli attori, una drammaturgia di Gabriel Calderón, debutta per la prima volta …
Ex – esplodano gli attori, al Piccolo Bellini | Recensione Scopri di più