L’assurdo kafkiano: cos’è e da dove nasce
L’assurdo kafkiano è un concetto che emerge dalle opere di Franz Kafka e rappresenta una …
L’assurdo kafkiano: cos’è e da dove nasce Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’assurdo kafkiano è un concetto che emerge dalle opere di Franz Kafka e rappresenta una …
L’assurdo kafkiano: cos’è e da dove nasce Scopri di più
Ovidio, il cui nome per esteso è Publio Ovidio Nasone, uno dei principali esponenti della …
Chi era Ovidio: poeta e maestro d’amore Scopri di più
Annabel Lee di Edgar Allan Poe: analisi e testo della poesia Annabel Lee di Edgar …
Annabel Lee di Edgar A. Poe: quando l’amore incontra la morte Scopri di più
Cecità di José Saramago, premio Nobel per la letteratura (1998), è un romanzo del 1995. …
Cecità di José Saramago | Recensione Scopri di più
Sofocle è stato un drammaturgo greco antico, considerato uno dei massimi esponenti della tragedia greca, …
Vita e opere di Sofocle: il drammaturgo greco Scopri di più
Cosa succederebbe se, da un giorno all’altro, la morte smettesse di fare il suo lavoro? …
Le intermittenze della morte di José Saramago | Analisi Scopri di più
James Joyce (1882-1941) è stato uno scrittore irlandese tra i più influenti del XX secolo. …
Le opere di James Joyce: 4 capolavori per capire il modernismo Scopri di più
Follia di Patrick McGrath è un romanzo psicologico del 1996 dal quale è stato tratto …
Follia di Patrick McGrath | Recensione Scopri di più
In questo articolo esploreremo la figura e 3 poesie di Giordano Bruno tra le più …
Poesie di Giordano Bruno: 3 da conoscere Scopri di più
Théo Nicholao e Corbo sono i protagonisti misteriosi, affascinanti ed umanissimi, della raccolta Le Storie …
Le Storie dell’Isola di Paolo Ganz | Recensione Scopri di più