
La Cattedrale di Trani: tra storia e arte
Definita dall’Unesco “Monumento messaggero di una cultura di pace”, è considerata una gemma preziosa incastonata …
La Cattedrale di Trani: tra storia e arte Scopri di piùLa rinascita della cultura
Definita dall’Unesco “Monumento messaggero di una cultura di pace”, è considerata una gemma preziosa incastonata …
La Cattedrale di Trani: tra storia e arte Scopri di piùLe soapland giapponesi (ソープランド soupurando) sono locali tradizionali giapponesi in cui un cliente uomo può …
Soapland giapponesi: simbolo di prostituzione legalizzata? Scopri di piùL’impatto dei robot nel mondo dell’industria rappresenta un fenomeno importantissimo; essi esistono da circa sei …
Qual è l’impatto dei robot nel mondo dell’industria? Scopri di piùL’importanza dell’igiene per la salute: tra storia e prevenzione La parola igiene deriva dal greco, …
L’importanza dell’igiene per la salute: tra storia e prevenzione Scopri di piùLa colazione tradizionale turca prende il nome di kahvaltı che significa ‘sotto il caffè’, ossia …
Colazione tradizionale turca: cosa si mangia? Scopri di piùIl saggio Figura di Erich Auerbach, critico e filologo tedesco, è uno dei punti di riferimento …
La Figura di Auerbach: studio e analisi della Divina Commedia Scopri di piùLa quarta rivoluzione industriale e la digitalizzazione sono fenomeni che hanno stravolto la vita quotidiana …
Analisi dei dati nello sport: i 3 esempi più famosi Scopri di piùIl monachesimo ha inizio in Oriente ed è un fenomeno che caratterizza diverse religioni: induismo, …
La vita monastica: spiritualità e devozione Scopri di piùScopriamo chi era Leonardo Da Vinci. Leonardo Da Vinci è uno dei personaggi più illustri …
Chi era Leonardo Da Vinci: tra arte, scienza e genio Scopri di piùL’artista Jan Fabre è tornato a Napoli con una sua personale, inaugurata il 28 settembre, …
L’artista Jan Fabre torna in mostra allo Studio Trisorio Scopri di più