Skip to content
Scopri di più
18 Settembre 2025
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contatti
  • Tirocinio UniOr
  • Media, comunicazione digitale e giornalismo
  • Cookie
  • Pubblicità e collaborazioni
  • Donazioni
Eroica Fenice

Eroica Fenice

La rinascita della cultura

  • Attualità
  • Cinema & Serie
  • Comics
  • Cucina & Salute
  • Culturalmente
  • Design
  • Economia
  • Fashion
  • Fun
  • Musica
  • Libri
  • Napoli
  • Roma
  • Scienza
  • Sport
  • Teatro
  • Viaggi
Menù principale

Autore: Alessandra Nazzaro

SesèMamà
Musica

Sesèmamà: quattro donne e un nuovo album

9 Marzo 20186 Dicembre 2022 - di Alessandra Nazzaro - Commenta

Si dice che 3 sia il numero perfetto, eppure non ne sarei così sicura. Da …

Sesèmamà: quattro donne e un nuovo album Scopri di più
A misura d’uomo, l’esordio d’autore di Roberto Camurri
Libri

A misura d’uomo, l’esordio d’autore di Roberto Camurri

6 Marzo 20185 Marzo 2018 - di Alessandra Nazzaro - 2 Commenti

Si intitola A misura d’uomo il romanzo d’esordio di Roberto Camurri, giovane autore emiliano, pubblicato …

A misura d’uomo, l’esordio d’autore di Roberto Camurri Scopri di più
Mu.az
Musica

Mu.az, al via la prima edizione del contest musicale

1 Marzo 201817 Dicembre 2023 - di Alessandra Nazzaro - Commenta

La musica entra in azione con la prima edizione del contest Mu.az, una rassegna musicale …

Mu.az, al via la prima edizione del contest musicale Scopri di più
Border Diary, il primo disco di Emenél
Musica

Border Diary, il primo disco di Emenél

26 Febbraio 201818 Ottobre 2018 - di Alessandra Nazzaro - Commenta

Con l’album Border Diary approda nel panorama musicale Emenél, nome d’arte di Moreno Turi, cantante, …

Border Diary, il primo disco di Emenél Scopri di più
Terza serata Sanremo 2018: ascolti record
Musica

Terza serata Sanremo 2018: ascolti record

9 Febbraio 201821 Agosto 2023 - di Alessandra Nazzaro - Commenta

Per la terza serata Sanremo 2018 continua a raccogliere ascolti record: dopo mercoledì, quella di …

Terza serata Sanremo 2018: ascolti record Scopri di più
Festival di Sanremo 2018
Musica

Festival di Sanremo 2018, la seconda serata tra ospiti e nuove proposte

8 Febbraio 201821 Agosto 2023 - di Alessandra Nazzaro - 2 Commenti

Dopo il successo della prima serata, il Festival di Sanremo 2018 fa registrare ancora buoni …

Festival di Sanremo 2018, la seconda serata tra ospiti e nuove proposte Scopri di più
Care of knowledge
Eventi, mostre e convegni / Napoli e Dintorni

Street art, inaugurato ai Quartieri spagnoli Care of knowledge, il murales dell’artista MP5

3 Febbraio 2018 - di Alessandra Nazzaro - 1 commento

Lo scorso 2 febbraio è stata presentata a Napoli Care of knowledge, una nuova opera …

Street art, inaugurato ai Quartieri spagnoli Care of knowledge, il murales dell’artista MP5 Scopri di più
Le stelle sono rare Mujeres Creando
Musica

Le stelle sono rare, il primo album delle Mujeres Creando (Apogeo Records)

29 Gennaio 201826 Novembre 2024 - di Alessandra Nazzaro - 1 commento

Lo sfondo nero le avvolge, la calda luce sul palco le illumina. Cinque donne: alla …

Le stelle sono rare, il primo album delle Mujeres Creando (Apogeo Records) Scopri di più
Plastic Knives, il nuovo album dei Reeducate
Musica

Plastic Knives, il nuovo album dei Reeducate

4 Gennaio 201818 Ottobre 2018 - di Alessandra Nazzaro - 2 Commenti

Sonorità decise, chitarre distorte, atmosfere labirintiche, voce calda, contrasti netti. Sono questi gli ingredienti del …

Plastic Knives, il nuovo album dei Reeducate Scopri di più
sulla linea di Francesco Carannante
Libri

Sulla linea… la mia vita dietro le sbarre di Francesco Carannante

28 Dicembre 20176 Dicembre 2022 - di Alessandra Nazzaro - Commenta

Le pagine bianche accolgono l’inchiostro di una storia vera, quella di Francesco Carannante, oggi detenuto …

Sulla linea… la mia vita dietro le sbarre di Francesco Carannante Scopri di più

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 22 23 24 … 26 Successivi

Culturalmente

Leggi di più
Riflessioni culturali

Paura di invecchiare: il disagio delle giovani donne

15 Settembre 202514 Settembre 2025 - di Raffaela Granata - Commenta

Essere giovani oggi sembra quasi un dovere. Non si tratta solo di bellezza, ma di …

Cos'è la Filologia: storia della disciplina, chi è e cosa fa il filologo

Cos’è la Filologia: storia della disciplina, chi è e cosa fa il filologo

9 Settembre 20259 Settembre 2025

Legame tra sorelle: cosa lo rende così speciale

Legame tra sorelle: cosa lo rende così speciale?

8 Settembre 20258 Settembre 2025

Morfeo, approfondimento e curiosità sul Dio del sonno

Dio Morfeo: curiosità, caratteristiche e poteri del dio del sonno

8 Settembre 20258 Settembre 2025

Apollo e Dafne

Il mito di Apollo e Dafne: storia, significato e attualità

6 Settembre 20256 Settembre 2025

Cucina & Salute

Leggi di più
Feijoada brasiliana: piatto nazionale tra feste e famiglia
Cucina e salute

Feijoada brasiliana: piatto nazionale tra feste e famiglia

17 Settembre 202516 Settembre 2025 - di Rosa Loria - Commenta

La feijoada, ovvero la fagiolata brasiliana, è un’icona del Brasile. Nata nel Portogallo del nord, …

Protezione solare: come scegliere la migliore

Protezione solare 2025: guida alla scelta tra filtri e polemiche ambientali

14 Settembre 202514 Settembre 2025

ricette con la friggitrice ad aria

6 ricette facili e veloci per la friggitrice ad aria

13 Settembre 202513 Settembre 2025

Amore o innamoramento: come distinguere le due cose? Amore o innamoramento? C’è differenza? Forse si tratta di una cosa fin troppo soggettiva o forse è una differenza su cui pochi riflettono. E tu in che fase sei, amore o innamoramento? Scopriamolo insieme! Questa è una domanda che da sempre affascina e incuriosisce, una riflessione che ci porta a sondare le profondità del nostro cuore e a interrogarci sulla natura dei legami che intrecciamo. Entrambi questi sentimenti sono capaci di travolgerci, ma si manifestano in modi diversi, con sfumature e intensità che meritano di essere esplorate. La magia dell'innamoramento: un turbine di emozioni e scoperte Conoscere qualcuno, sentire le farfalle nello stomaco, avere la voglia irrefrenabile di baciare, sentire, vedere quel qualcuno: questa è probabilmente la fase iniziale dell’innamoramento. Questo stato emotivo è caratterizzato da una forte attrazione, un desiderio intenso e una certa idealizzazione dell'altro. È un periodo in cui tutto sembra perfetto, i difetti appaiono come pregi e ogni momento trascorso insieme è carico di eccitazione e novità. L'innamoramento è un'esperienza travolgente, che ci porta a vivere con entusiasmo ogni piccolo dettaglio della relazione. Le caratteristiche dell'innamoramento: un mix di desiderio e idealizzazione Avere la consapevolezza di chi si ha di fronte e allo stesso tempo essere in grado di razionalizzare ciò che si prova fa parte di questa fase, ma amare qualcuno per davvero è tutta un’altra storia. Ciò nonostante non si tratta di una fase da sottovalutare, in quanto essere innamorati significa anche mettersi in gioco, essere pronti a scoprire le carte del proprio cuore in modo da lasciarsi andare per affrontare poi un sentimento molto più grande. Tutto ciò prevede, quindi, tanto coraggio e un pizzico di irrazionalità perché come dicono tutti "l'amore arriva quando meno te l'aspetti" ed è questo che rende la questione ancora più interessante. Ci ritroviamo impreparati dinanzi ad un mistero che da sempre l'uomo ha cercato di spiegare attraverso la musica, la poesia, il cinema ma in fondo nessuno sarà mai in grado di spiegare in modo oggettivo cosa sia l'amore, bisogna sperimentare, scoprire e affidarsi al proprio istinto. È a quel punto che entra in gioco la seconda fase, quella dell’amore vero e proprio. Amore: un sentimento profondo e duraturo che va oltre la passione L’amore prevede affetto per una persona, non si può amare qualcuno senza prima volerlo bene. Ma tutto ciò implica la stima, l’ammirazione e il rispetto per una persona che, a nostro parere, pensiamo di amare. L'amore, a differenza dell'innamoramento, si fonda su basi più solide, su un legame più profondo e radicato. E' un sentimento che cresce nel tempo, si nutre di conoscenza reciproca e di condivisione di valori e obiettivi. L'amore vero va oltre l'attrazione fisica e l'idealizzazione, abbracciando anche le imperfezioni e le fragilità dell'altro. Le fondamenta dell'amore: affetto, stima e rispetto reciproco Amare qualcuno significa guardarlo negli occhi e sorridere al solo pensiero di stargli vicino, amare significa avvertire il bisogno di avere accanto a quella persona “nella buona e nella cattiva sorte”. L'amore non è solo un'emozione, ma anche un impegno, una promessa di fedeltà e supporto reciproco. E' la capacità di vedere l'altro nella sua interezza, accogliendolo con i suoi pregi e i suoi difetti, e offrendogli un porto sicuro in cui potersi esprimere liberamente. La complessità dell'amore: gioia, malinconia e l'inevitabile nostalgia Ma bisogna ammetterlo, amare è anche sinonimo di sofferenza. Drammi, tradimenti, litigate è a questo che stai pensando? Beh no, non quel tipo di sofferenza. Piuttosto si tratta di una sorta di malinconia, che si traduce col tempo in un’insensata nostalgia dello stare bene. Quando ami qualcuno e riesci finalmente a raggiungere lo stato massimo di benessere ti risulta naturale pensare che quel tipo di sensazione sia difficile da raggiungere con qualcun altro. È da ciò che nasce la nostalgia dello stare bene, perché in fondo l’amore prevede spensieratezza e chi ne farebbe a meno? La malinconia nell'amore non è una debolezza, ma la testimonianza della profondità del legame. È la consapevolezza che un sentimento così intenso non è scontato, ma un dono prezioso che va custodito con cura. Le basi scientifiche dell'amore e dell'innamoramento: cosa dice la neuroscienza La neuroscienza ci offre un'ulteriore chiave di lettura per comprendere la differenza tra amore e innamoramento. L'innamoramento, infatti, è caratterizzato da un aumento di neurotrasmettitori come la dopamina e la noradrenalina, che generano euforia, desiderio e ossessione verso l'altro. L'amore, invece, coinvolge l'attivazione di aree cerebrali legate all'attaccamento, alla fiducia e all'empatia. Questo dimostra come l'amore sia un sentimento più complesso, radicato nella nostra biologia e capace di influenzare profondamente il nostro benessere psicofisico. Le diverse forme dell'amore: non esiste solo l'amore romantico Quando parliamo di amore, spesso ci focalizziamo sulla dimensione romantica, ma in realtà l'amore si manifesta in molteplici forme, ciascuna con la propria unicità. Esiste l'amore fraterno, che lega i membri di una stessa famiglia; l'amore filiale, che unisce genitori e figli; l'amore amicale, che si basa su affetto, lealtà e condivisione. Ogni forma di amore ha un valore inestimabile e contribuisce a rendere la nostra vita più ricca e significativa. È importante riconoscere e valorizzare tutte le sfumature di questo sentimento universale. Amore vs innamoramento: sfide, difficoltà e crescita personale Sia l'innamoramento che l'amore, pur essendo esperienze meravigliose, possono presentare sfide e difficoltà che mettono alla prova la nostra capacità di amare e di relazionarci con l'altro. L'idealizzazione tipica dell'innamoramento può scontrarsi con la realtà, e l'amore, con il passare del tempo, può essere messo in discussione dalle routine e dalle vicissitudini della vita. Affrontare questi momenti critici con consapevolezza, apertura al dialogo e impegno reciproco, ci permette di crescere personalmente e rafforzare il legame con il partner. Conclusioni: abbraccia l'esperienza, senza cercare etichette Amare, quindi, è condivisione, gioia, passione ma anche tristezza e malinconia. Amare è contraddizione. L’innamoramento richiede spontaneità ma allo stesso tempo consapevolezza, l’amore invece è incontrollabile, ti sconvolge l’anima e ti sorprende.  Amore o innamoramento? Sarai in grado di distinguerlo? Una vera risposta non c’è ma che si tratti dell’uno o l’altro, non farti troppe domande e viviti il momento! L'importante è vivere appieno ogni esperienza, senza farsi sopraffare dalle paure o dai dubbi, ma lasciandosi guidare dal proprio cuore. Fonte immagine: Pixabay innamoramento: come distinguere le due cose

Amore o innamoramento: come distinguere le due cose?

13 Settembre 202513 Settembre 2025

La storia del cioccolato e i suoi benefici

La storia del cioccolato: storia, inquinamento e pericoli

13 Settembre 202513 Settembre 2025

Scienze e Natura

Scopri di più
personalità del gatto
Scienze e natura

Personalità del gatto: quanto incide il colore del suo pelo?

17 Settembre 202517 Settembre 2025 - di Simona Busiello - Commenta

I gatti, si sa, sono tra gli animali domestici più amati al mondo, in antiche …

benefici di avere un gatto

Benefici di avere un gatto, quali sono?

17 Settembre 202517 Settembre 2025

cos’è la meteorologia

Che cos’è la meteorologia: storia e strumenti di una scienza affascinante

12 Settembre 202514 Settembre 2025

Origine del sistema solare: storia e modello standard

Origine del sistema solare: storia e modello standard

5 Settembre 202514 Settembre 2025

Macchia mediterranea; fauna, biodiversità e clima

Macchia mediterranea: fauna, biodiversità e clima

2 Settembre 20252 Settembre 2025

Fun, Quote & Tech

Scopri di più
Fun, quote and tech

Video editor: chi è, cosa fa e quanto guadagna

17 Settembre 202517 Settembre 2025 - di Redazione Eroica Fenice - Commenta

Finito un percorso di studi, si aprono molte strade e non sempre quella più tradizionale …

Cuphead: Dagli anni trenta con amore| Recensione

Cuphead: Dagli anni trenta con amore | Recensione

17 Settembre 202516 Settembre 2025

Sekiro: Shadows Die Twice: Souls in Japan | Recensione

Sekiro: Shadows Die Twice: Souls in Japan | Recensione

17 Settembre 202516 Settembre 2025

Storie impresse: i timbri che hanno raccontato l’Italia

16 Settembre 2025

videogiochi di Spyro

I videogiochi di Spyro: i tre classici amati dai fan

16 Settembre 202515 Settembre 2025

Fashion and beauty

Scopri di più
american eagle gap moda
Fashion e beauty

American Eagle vs Gap: la moda diventa scontro culturale

15 Settembre 202514 Settembre 2025 - di Raffaela Granata - Commenta

La moda non è mai stata solo vestiti e tendenze: spesso diventa terreno di dibattito …

Tagli di capelli più adatti in base alla forma del viso

Tagli di capelli: quali sono i più adatti in base alla forma del viso?

9 Settembre 20259 Settembre 2025

Costumi di Halloween: tre singoli e due di coppia

Costumi di Halloween: tre singoli e due di coppia

5 Settembre 20255 Settembre 2025

Genderless fashion

Genderless fashion: cos’è la moda senza genere e quali i protagonisti

5 Settembre 20255 Settembre 2025

È morto Giorgio Armani: addio a Re Giorgio, simbolo della moda italiana

4 Settembre 20254 Settembre 2025

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Segui Eroica sui social

Eroica Fenice è una testata giornalistica registrata al tribunale di Napoli n°4 dell'11-2-2015 (8057/14). alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a [email protected]

Per le foto stock ci affidiamo a depositphotos

Direttore responsabile: Marcello Affuso
Per pubblicità e collaborazioni: [email protected]

Copyright © 2025 Eroica Fenice.
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}