
Cappella degli Scrovegni, il tesoro del gotico italiano
La Cappella degli Scrovegni di Padova è uno dei monumenti più emblematici del gotico italiano, …
Cappella degli Scrovegni, il tesoro del gotico italiano Scopri di piùLa rinascita della cultura
La Cappella degli Scrovegni di Padova è uno dei monumenti più emblematici del gotico italiano, …
Cappella degli Scrovegni, il tesoro del gotico italiano Scopri di piùRecensione de Il buio non fa paura, romanzo di debutto del regista teatrale e cinematografico …
Il buio non fa paura, l’esordio di Pier Lorenzo Pisano Scopri di piùIn occasione della rassegna In-Chiostro Homo Scrivens ha presentato il volume Nel ripetersi delle cose, …
Nel ripetersi delle cose, omaggio a Domenico Carrara Scopri di piùLa dinastia di Enrico VIII, quella dei Tudor, ha plasmato l’immagine dell’Inghilterra trasformandola in una …
Dinastia di Enrico VIII, storia dei Tudor Scopri di piùIl movimento preraffaellita (detto anche “confraternita dei preraffaelliti”) nasce e si sviluppa attorno al XIX …
Preraffaelliti: chi sono, opere e storia e caratteristiche Scopri di piùRecensione dell’Ep “Abide”, il nuovo lavoro prodotto dalla southern gothic rock band Nomotion e pubblicato …
Abide, recensione dell’EP dei Nomotion Scopri di piùChiaredizioni pubblica Purgatorio di Dante in Graphic Novel, opera di Zuccarini e Carbonetti, a 700 …
Purgatorio di Dante in graphic novel. Recensione Scopri di piùLe paure che ci angosciano sono tante e ognuno di noi vi reagisce in modo …
Tafofobia. La paura dell’essere sepolti vivi Scopri di piùIn un mondo antico non propriamente favorevole alle donne, la donna etrusca rappresenta un’eccezione. A …
Donna etrusca, libertà ed emancipazione nel mondo antico Scopri di piùGarzanti pubblica in Italia l’esordio letterario di Julia Sabina, Vite in attesa: un romanzo che …
Vite in attesa, l’esordio letterario di Julia Sabina Scopri di più