La poetica di Leopardi nella Ginestra (e non solo)
La poetica di Leopardi costituisce letterariamente il punto di incontro tra l’epoca che pone fine …
La poetica di Leopardi nella Ginestra (e non solo) Scopri di piùLa rinascita della cultura
La poetica di Leopardi costituisce letterariamente il punto di incontro tra l’epoca che pone fine …
La poetica di Leopardi nella Ginestra (e non solo) Scopri di più
La Chanson de Roland (dal francese, “La canzone di Orlando”) costituisce il più antico tentativo …
La Chanson de Roland: cronistoria di un modello letterario Scopri di più
Il sito archeologico di Palmira e la stampa 3D; un progetto “incrociato” che parte in seguito …
Palmira e la stampa 3D al servizio dell’archeologia Scopri di più
Gli scavi di Pompei: una eco dal passato Gli uomini di ogni era si svegliano …
Gli scavi di Pompei: una eco dal passato Scopri di più
Le immagini poetiche che ne Il Carro dorato del sole. Antologia della poesia bielorussa nel XX …
Il carro dorato del sole: dialogo con Larisa Poutsileva (III) Scopri di più

Nel volume di poesia Il carro dorato del sole. Antologia della poesia bielorussa nel XX …
Il carro dorato del sole: dialogo con Larisa Poutsileva (II) Scopri di più


La pubblicazione in Italia del volume Il carro dorato del sole. Antologia della poesia bielorussa …
Il carro dorato del sole: dialogo con Larisa Poutsileva (I) Scopri di più

Il Chiostro delle Clarisse a Napoli, e in generale l’intero complesso monumentale di Santa Chiara, …
Il chiostro delle clarisse, Spaccanapoli e Santa Chiara Scopri di più

La rivoluzione napoletana e Napoli 1799 Napoli 1799. Fin dal titolo del suo libro, Ciro Raia definisce …
Napoli 1799, il saggio sulla rivoluzione partenopea di Ciro Raia Scopri di più
Le fredde nebbie dell’Inverno russo celano dietro la loro foschia un mondo in cui i …
Registan, un romanzo di Simone Draghetti Scopri di più