
Trilogie cinematografiche: 6 da non perdere
Il termine trilogia proviene dall’antica Grecia, e all’epoca indicava un insieme di tre tragedie di …
Trilogie cinematografiche: 6 da non perdere Scopri di piùLa rinascita della cultura
Anteprime e recensioni delle serie TV di ieri e di oggi, dei film appena usciti nelle sale ma anche dei grandi classici.
Il termine trilogia proviene dall’antica Grecia, e all’epoca indicava un insieme di tre tragedie di …
Trilogie cinematografiche: 6 da non perdere Scopri di piùLa storia dell’omosessualità nel cinema è un percorso complesso e dibattuto, segnato da momenti di …
Omosessualità nel cinema: una storia di rappresentazione e censura Scopri di piùGeorges Méliès fu illusionista, regista (viene riconosciuto come il secondo padre del cinema dopo i …
Méliès Georges: il padre del film fantastico Scopri di piùAccadde una notte, film del 1934 di Frank Capra si inscrive perfettamente in quello che …
Accadde una notte: analisi di un classico hollywoodiano Scopri di piùChe cosa vuol dire Whiplash? È interessante definire questo titolo, poiché l’espressione “Whiplash” ha molti …
Whiplash e il potere della musica Scopri di piùDavid Fincher e Fight Club L’acclamato regista americano David Fincher, noto per la complessità dei …
Fight Club e la figura del doppio Scopri di piùNosferatu: il vampiro più famoso del 1922. Friedrich Wilhelm Murnau, nel 1922 fa ingresso al …
Nosferatu: il film | Recensione Scopri di piùDopo tre anni dall’uscita di Weathering with You, Shinkai Makoto, ormai tra i più celebri …
Suzume, l’ultima fatica di Shinkai Makoto | Recensione Scopri di piùArrival e Denis Villeneuve Arrival è un film di fantascienza del 2016 diretto dal regista …
Arrival: il potere del linguaggio Scopri di piùUna volta che il proprio debutto è stato un capolavoro, cos’altro bisogna fare di più? …
Eraserhead: il primo vero capolavoro di David Lynch Scopri di più