Vi presentiamo una ricetta per avere dei bagels super morbidi pronti per essere farciti con tutto ciò che preferite! La ricetta prevede dei tempi di lievitazione dell’impasto, quindi vi consigliamo di iniziare con anticipo la preparazione (sera prima). Avrete bisogno di pochi e semplici ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
Cosa sono i bagels
I Bagels sono dei panini a forma di ciambella tipici dei cosiddetti brunch americani (pasto che si colloca tra la colazione, breakfast, e il pranzo, lunch). In realtà non molti sanno che questi panini vengono dalla cucina polacca ebraica e la particolarità della ricetta tradizionale è che questa prevede la cottura dell’impasto in forno solo dopo una breve bollitura in acqua.
Tutto ciò che c’è da sapere sulla ricetta per bagels morbidi
Ingredienti:
500 grammi di farina tipo 1
300 grammi di acqua
8 grammi di lievito di birra fresco
10 grammi di sale
Per bollire:
2 litri d’acqua
15 grammi di bicarbonato
15 grammi di sale
35 grammi di miele
Da spennellare sulla superficie
1 uovo sbattuto
Semi a scelta
Procedimento
Mettete su un piano di lavoro la farina e il sale. Create un buco al centro dove dovrete spezzettare il lievito fresco e versare l’acqua. A questo punto, potete procedere a impastare cercando di fare pressione e schiacciare l’impasto con il palmo della mano fino ad ottenere un impasto completamente liscio. Poi, lasciate riposare per 15 minuti. Dopo aver fatto riposare il composto, procedete ad impastare per una seconda volta e fate riposare il tutto per 2 ore. Passato questo lasso di tempo, l’impasto sarà lievitato fino a diventare quasi il doppio di quello che era all’inizio. È arrivato il momento di formare delle palline da 80 grammi l’una, è importante pesarle per avere delle ciambelle della stessa dimensione. Lasciatele lievitare per altre 2 ore a temperatura ambiente. Adesso, sarà necessario mettere l’impasto in frigo per 30 minuti in modo da rendere l’impasto più malleabile e facilitare il processo di formazione delle ciambelle. Una volta aver aspettato i 30 minuti e aver dato forma all’impasto, procedete a preparare una padella con acqua, bicarbonato, sale e miele. I bagels andranno bolliti solamente per 40 secondi per lato e solo successivamente potrete spennellare l’uovo in superficie e cospergerli dei semi che preferite. Infine, cuoceteli in forno preriscaldato statico a 230 gradi per 10-12 minuti (fino a doratura).
Ricetta per bagels, come concluederla e come farcirli
In aagiunta, vogliamo anche darvi alcune idee su come farcire i vostri bagels:
Philadelphia, avocado e salmone
Tonno, pomodoro e rucola
Mozzarella, rucola e pomodorini
Fesa di tacchino, zucchine e olio
Frittatina di uova, zucchine e spezie a piacimento
Per bagels dolci:
Yogurt greco, fragole e miele
Marmellata a scelta e burro d’arachidi
I bagels, come potrete notare dalle nostre proposte, possono essere farciti con ciò che si preferisce per avere un pranzo diverso dal solito e completo!
Fonte immagine: Pixabay