Frasi per la mamma: 10 aforismi per descriverla

Frasi per la mamma. 10 aforismi per descriverla

Frasi per la mamma. Parole, aforismi, strofe per descrivere una creatura meravigliosa come la mamma.

Esiste forse in natura, a questo mondo, un essere più speciale di una madre? Colei che dà la vita e la illumina giorno dopo giorno, ad ogni passo, tendendo la mano e allentando la presa per preparare il terreno all’indipendenza. Un concentrato di amore, passione e dedizione. Pronta sempre a mettere da parte i suoi desideri, il suo tempo, i suoi spazi e persino i suoi sogni per la sua priorità più grande: l’àgape, l’amore assoluto e incondizionato per i figli.

Di seguito si riportano e analizzano 10 frasi per la mamma, tra aforismi e citazioni musicali, che descrivono quanto unica sia una mamma. 

Frasi per la mamma: 10 aforismi che descrivono il suo essere speciale

«Il cuore di una madre è un profondo abisso in fondo al quale troverai sempre il perdono»

(Honoré de Balzac)

Qualunque torto o delusione arrecati ad una mamma, il suo cuore troverà sempre la forza di perdonare. Non esiste male per lei che il suo amore non possa annientare. Non esiste stortura che la sua immensa comprensione non riesca a sanare. Quel cuore sarà sempre casa e porto sicuro dopo qualsiasi naufragio.

«Grazie mamma per avermi illuminato il cammino! La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo»

(William Ross Wallace)

La forza di una mamma è ineguagliabile e insuperabile. Da sola riesce a sopportare anche i pesi più gravi, perché non c’è nulla che il suo amore materno non possa sfidare e vincere. In effetti lei sorregge la vita con la più semplice e pura dolcezza, con una melodiosa ninna nanna e con baci che son miracoli.

«Una buona madre vale cento maestri»

(George Herbert Palmer)

Dietro ogni bacio, ogni carezza ed ogni amorevole cura si svela un insegnamento. Una mamma è la miglior docente di vita, donando ai suoi figli le proprie esperienze e i consigli che divengono perle sagge e validi elisir per affrontare qualsiasi sfida. La matematica, la storia, le lettere sono senz’altro indispensabili per formare buona istruzione e cultura. Ma il coraggio, la forza, la dignità, l’amore e il senso di dovere, rispetto e libertà sono senza dubbio precetti fondamentali, che solo l’amore sincero di una mamma può tramutare in sana e incrollabile educazione.

«La mamma ti presta le sue braccia dopo averle trasformate in ali»

(Elis Rapeanu)

Una mamma è pronta a tendere le sue braccia, il suo aiuto per i propri figli. E in quel supporto si cela in realtà un importante insegnamento: la capacità di imparare a volare, a spiccare il volo per lasciare il nido e costruirsi la vita. In ogni abbraccio si svela la bellezza del sogno, del tutto è possibile, se ci si crede davvero.

«Il vero amore di una mamma è aiutare il figlio a tagliare il cordone ombelicale»

(Jean Gastaldi)

Ebbene, quanto è difficile per una mamma riconoscere nei propri figli la crescita progressiva, che inevitabilmente li allontanerà da sé per percorrere indipendentemente una propria strada, per tracciare un sentiero nuovo, forti degli insegnamenti materni ricevuti. E risiede proprio qui una delle migliori qualità di una mamma: riuscire ad essere protettiva, a nutrire e accompagnare le proprie creature e prepararle alle meraviglie del mondo, così come alle delusioni. In poche parole, una mamma è colei che accetta suo malgrado di staccare ad un certo punto “il cordone ombelicale”, per spronare i figli a far da sé, a cavarsela in qualsiasi circostanza, continuando a vegliare su di loro sempre e comunque, ma più in silenzio e a distanza.

Frasi per la mamma. La rassegna continua…

«Per pronunciare la parola “mamma” la bocca bacia due volte. “Mamma”, la parola più bella sulle labbra dell’umanità»

(Khalil Gibran)

Una meravigliosa metafora quella del bacio, che con il doppio tocco delle labbra riesce a pronunciare una delle parole più belle al mondo: mamma. Suono soave con senso immenso, per descrivere una tra le più incredibili, uniche e preziose creature dell’universo.

«Mamma è un’imprenditrice. Investe ogni giorno su di noi. Non investe soldi, ma tempo, ore, secondi. Vita»

(Giacomo Mazzariol)

Quale considerazione più vera! La mamma è un essere multitasking. Colei che non cessa mai il suo lavoro, nemmeno se una giornata contasse più di ventiquattro ore. E tutto il suo tempo prezioso è puro investimento per i propri figli. Lei il suo tempo lo dona, offrendosi totalmente senza risparmiarsi. E nel donare il suo tempo, dona la vita.

«Niente è sicuro in questo fetido letamaio di mondo, tranne l’amore di una madre»

(James Joyce)

Questa vita, la quotidiana realtà, è sempre più nuda di certezze. Si sciolgono ogni giorno, ad ogni nuova stagione, come neve al sole. Gli amori naufragano, le amicizie crollano, le idee mutano irrimediabilmente. Ma quel che resta, l’unica certezza ineclissabile e sicura è e sarà sempre l’amore incondizionato di una mamma.

«Viva la mamma

affezionata a quella gonna un po’ lunga

così elegantemente anni cinquanta

sempre così sincera…

Indaffarata sempre e sempre convinta

a volte un po’ severa…

Così lontana eppure così moderna

e così magica…

Viva la mamma perché

se ti parlo di lei non sei gelosa»

(Edoardo Bennato)

La mamma è un essere così meraviglioso da divenire musa ispiratrice di autori, letterati e cantautori. Splendida protagonista della fantastica canzone di Edoardo Bennato, descritta nelle sue caleidoscopiche sfumature, così diversa e sempre uguale a se stessa. Severa ma sincera, tradizionale ma moderna, perennemente indaffarata ma magica. E soprattutto, l’unica donna al mondo di cui nessuna ragazza può essere gelosa, perché l’amore che la lega a un figlio è assolutamente genuino.

«Mamma, solo per te la mia canzone vola,

mamma, sarai con me, tu non sarai più sola!

Quanto ti voglio bene!

Queste parole d’amore che ti sospira il mio cuore

forse non s’usano più,

mamma!

Ma la canzone mia più bella sei tu!

Sei tu la vita

e per la vita non ti lascio mai più!»

(Claudio Villa)

Un’autentica poesia per la mamma è la canzone dell’immenso Claudio Villa, che chiude questa rassegna di frasi per la mamma. Tra le perle del patrimonio canoro italiano. Una dedica profonda e a tratti straziante, per la creatura più amorevole e splendente in assoluto. E questa canzone è per la mamma, e la mamma è la più bella tra le canzoni che possano essere intonate. Si avverte quasi un disagio nell’usare parole per lei forse divenute un po’ anacronistiche. Ma lei merita il meglio, perché lei è l’essenza, è la vita, è tutto ciò che ogni essere umano possa desiderare. È parte del figlio, e come tale non potrà mai realmente andare via da lui. Nulla potrà davvero dividere i due capi del filo d’amore che li lega indissolubilmente. Nulla, nemmeno la morte.

Leggi anche com’è nata la festa della mamma!

Foto di: Pixabay

A proposito di Emilia Cirillo

Vedi tutti gli articoli di Emilia Cirillo

Commenta