I 10 libri più letti di sempre: la classifica definitiva (e le sorprese)

I 5 libri più letti della storia, quali sono

Vi siete mai chiesti quali siano i libri più letti di sempre? Trovare la risposta non è semplice come si può pensare. Stilare una classifica esatta è quasi impossibile a causa della difficoltà nel tracciare dati di vendita vecchi di secoli, ma incrociando le stime di editori, ricercatori e analisti, emerge una lista affascinante, capace di riservare non poche sorprese.

Come viene stilata la classifica storica? I criteri

Prima di iniziare, una precisazione: i numeri che leggerete sono stime del numero di copie stampate e vendute. È impossibile calcolare quante persone abbiano effettivamente letto un libro. Per questo motivo, testi antichissimi e di enorme diffusione come i testi sacri sono considerati fuori classifica, data l’impossibilità di reperire dati certi. La classifica si concentra quindi sui romanzi e sui testi la cui diffusione è, seppur con un margine di approssimazione, documentabile.

I libri più letti di sempre (fuori classifica)

Paradossalmente, i due libri più diffusi e letti nella storia dell’umanità non possono essere inclusi in una classifica rigorosa. Si tratta di due testi religiosi la cui diffusione è avvenuta su scala globale e lungo i secoli.

  • La Sacra Bibbia: le stime parlano di un numero di copie che varia tra i 5 e i 7 miliardi. È il libro più tradotto e stampato della storia.
  • Il Sacro Corano: il testo sacro dell’Islam ha una diffusione stimata che si aggira intorno ai 3 miliardi di copie.

La top 5 dei libri più venduti e letti nella storia

Escludendo i testi religiosi, la classifica dei bestseller mondiali è dominata da grandi classici della letteratura e da fenomeni editoriali più recenti.

  1. Citazioni dalle opere del presidente Mao Zedong (“Libretto Rosso”)

    Con stime che superano 1 miliardo di copie, l’antologia di scritti e discorsi di Mao Zedong è tecnicamente il libro più stampato dopo i testi sacri. La sua enorme diffusione fu dovuta all’obbligo di possesso per ogni cittadino cinese durante la Rivoluzione Culturale.

  2. Don Chisciotte della Mancia

    Con circa 500 milioni di copie vendute, l’opera di Miguel de Cervantes è considerata il primo romanzo moderno. Le sue avventure hanno dato vita a modi di dire come “combattere contro i mulini a vento“.

  3. La saga di Harry Potter

    Anche la saga di J. K. Rowling si attesta su oltre 500 milioni di copie vendute. È il più grande fenomeno editoriale moderno, capace di unire intere generazioni di lettori.

  4. Racconto di due città

    Con oltre 200 milioni di copie, questo romanzo storico di Charles Dickens è una presenza sorprendente. È un’opera così potente da aver ispirato persino il regista Christopher Nolan.

  5. Il Signore degli Anelli

    Il capolavoro fantasy di J. R. R. Tolkien chiude la top 5 con oltre 150 milioni di copie, consacrato dalla celebre trilogia cinematografica di Peter Jackson.

Menzioni d’onore: gli altri grandi successi globali

Altri libri hanno raggiunto numeri di vendita stratosferici, meritando un posto d’onore.

  • Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry (circa 200 milioni di copie).
  • Lo Hobbit di J. R. R. Tolkien (circa 100 milioni di copie).
  • Dieci piccoli indiani di Agatha Christie (circa 100 milioni di copie).

La classifica italiana: i libri più venduti del 2024

Spostando lo sguardo sull’attualità, quali sono stati i libri più amati in Italia nel 2024? Secondo i dati Gfk, elaborati per lo speciale de *La Lettura*, l’inserto culturale del *Corriere della Sera*, la classifica (aggiornata al 15 dicembre 2024) è la seguente.

  1. Un animale selvaggio di Joël Dicker (La Nave di Teseo).
  2. Il Dio dei nostri padri di Aldo Cazzullo (HarperCollins Italia).
  3. La portalettere di Francesca Giannone (Nord).
  4. L’orizzonte della notte di Gianrico Carofiglio (Einaudi Stile Libero).
  5. L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), vincitrice del Premio Strega 2024.
  6. Come l’arancio amaro di Milena Palminteri (Bompiani).
  7. Il canto dei cuori ribelli di Thrity Umrigar (Libreria Pienogiorno).
  8. Domani, domani di Francesca Giannone (Nord), che realizza così una straordinaria doppietta in top 10.
  9. Tatà di Valérie Perrin (edizioni e/o).
  10. Quando muori resta a me di Zerocalcare (Bao Publishing), che porta il mondo del fumetto ai vertici.

I campioni delle altre categorie

  • Saggistica (Varia): il libro più venduto è Quando inizia la felicità di Gianluca Gotto (Mondadori).
  • Bambini e Ragazzi: si impone Pera Toons con Che spasso! (Tunué).

I campioni di genere: i libri più letti per categoria

Ogni genere letterario ha i suoi campioni di vendite che hanno definito un’epoca e uno stile.

Fantasy: Il Signore degli Anelli

L’opera di Tolkien non è solo un bestseller, ma il pilastro su cui si fonda gran parte del fantasy moderno. La sua capacità di creare un mondo con una storia, lingue e mitologie proprie resta ineguagliata.

Giallo: Dieci piccoli indiani

Agatha Christie è la regina del mistero, e questo romanzo è il suo gioiello più prezioso. Con la sua trama perfetta e un finale sconvolgente, ha stabilito un nuovo standard per il genere poliziesco.

Romanzo per ragazzi: la saga di Harry Potter

La saga di J.K. Rowling ha trasceso i confini della letteratura per l’infanzia, diventando un fenomeno culturale intergenerazionale che ha dimostrato di poter affrontare temi complessi.

Oltre il singolo libro: gli autori più letti della storia

Avere un singolo libro campione di vendite è un’impresa, ma avere un’intera bibliografia di bestseller è da leggende.

Autore Stima Copie Vendute (tutte le opere)
Agatha Christie Tra 2 e 4 miliardi
William Shakespeare Tra 2 e 4 miliardi
J. K. Rowling Oltre 600 milioni
Stephen King Oltre 400 milioni

E i libri italiani? I più letti nel mondo

Anche se non rientrano nella top 5 mondiale, alcuni libri italiani hanno avuto un successo globale straordinario.

  • “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi: con stime che superano i 100 milioni di copie, è il libro italiano più diffuso nel mondo.
  • “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco: un bestseller internazionale da oltre 50 milioni di copie.
  • “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni: al di là delle vendite, è probabilmente il libro “più letto” in Italia a causa della sua presenza obbligatoria nei programmi scolastici.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Scrittori romantici, i 5 più famosi e importanti
Scrittori romantici, i 5 più famosi

In questo articolo parleremo dei 5 scrittori romantici più famosi di sempre. Prima di scoprire quali sono, ecco una breve Scopri di più

I romanzi di Leo Perutz tra Praga e Vienna
Leo Perutz

  I romanzi di Leo Perutz tra Praga e Vienna Leo Perutz è uno scrittore ebraico- praghese vissuto tra i Scopri di più

Il Master di Bellantrae, di Robert Louis Stevenson
Il Master di Bellantrae, di Robert Louis Stevenson

Il Master di Bellantrae è un romanzo scritto da Robert Louis Stevenson e pubblicato nel 1888. La trama del libro ruota Scopri di più

Classici della letteratura per l’infanzia: cosa sono e perché leggerli
I classici nella letteratura per l'infanzia

Cosa si intende per classici della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza? Quali sono le opere universalmente riconosciute sotto tale etichetta? Scopri di più

I Coralli Einaudi: un’esplosione di libertà
I Coralli Einaudi: un'esplosione di libertà

Da Giulio Einaudi a Ernesto Franco, la casa editrice Einaudi ha inaugurato un nuovo modo di concepire i libri.  La Scopri di più

Guerra e pace di Lev Tolstoj: la storia che si affianca alla realtà
Guerra e pace, la storia che si affianca alla realtà

Guerra e pace è un romanzo di Lev Tolstoj, scritto tra il 1863 e il 1869, considerato da molti il più Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta