
Filterworld e la bellezza algoritmica
Lo scrittore Kyle Chayka ha coniato il termine Filterworld per descrivere l’abitudine, sempre più diffusa, a …
Filterworld e la bellezza algoritmica Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Lo scrittore Kyle Chayka ha coniato il termine Filterworld per descrivere l’abitudine, sempre più diffusa, a …
Filterworld e la bellezza algoritmica Scopri di piùGeorg Brandes è considerato una delle figure più importanti della critica letteraria danese. È stato …
Georg Brandes: il critico che rivoluzionò la letteratura scandinava Scopri di piùIl portoghese è la lingua ufficiale del Portogallo ma anche del Brasile, Angola, Capo Verde, …
Studiare portoghese: 3 motivi per conoscere questa lingua Scopri di piùCome tanti intellettuali e uomini di cultura napoletani, Salvatore Pica, classe 1939, esperto di arte …
Salvatore Pica: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùQuante persone oggigiorno possono dire di aver viaggiato in aereo, almeno una volta nella vita? …
Storia di Ryanair: il viaggio è per tutti Scopri di piùLa lingua amarica appartiene alla famiglia linguistica delle lingue semitiche (di cui fanno parte anche, …
Lingua amarica: fonologia e scrittura Scopri di piùIl mito di Yŏno e Seo è un racconto contenuto all’interno dei Suijŏn, una raccolta …
Il mito di Yŏno e Seo: tra letteratura coreana e giapponese Scopri di piùIl quartiere di Gion è uno dei più famosi quartieri della città di Kyoto. All’interno …
Kyoto antica: scopri il quartiere di Gion Scopri di piùÈ capitato a tutti, almeno una volta, arrivare a fine giornata e sentirsi insoddisfatti, come …
Essere produttivi: perché abbiamo questa necessità Scopri di piùAugust Strindberg è la figura più controversa della letteratura svedese moderna. Ha fatto tantissime cose …
August Strindberg: il ribelle del teatro e della letteratura svedese Scopri di più