
Firenze: fotostoria di Augusto De Luca
La pubblicazione del libro fotografico Il Palazzo di Giustizia di Roma, nel 1997, su cui mi …
Firenze: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
La pubblicazione del libro fotografico Il Palazzo di Giustizia di Roma, nel 1997, su cui mi …
Firenze: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùVi è mai capitato di sentirvi sopraffatti dai ritmi frenetici della vita quotidiana? Sveglia presto, …
Pura Vida: il segreto della felicità costaricana Scopri di piùLo spagnolo è una delle lingue più parlate al mondo. Diffusa in ogni continente, porta …
Frasi in spagnolo: le 10 più belle su amore e vita (con traduzione) Scopri di piùLunedì 27 luglio, le strade di Grassano – piccolo borgo lucano – si sono trasformate …
Grassano e la rievocazione dei Cavalieri di Malta | Evento Scopri di piùBrunetto Latini e Dante Alighieri sono due figure cruciali della letteratura italiana, vissute nel cuore …
Brunetto Latini e Dante Alighieri: un legame tra affetto e condanna Scopri di piùLo Jólabókaflóð islandese, che tradotto dall’islandese significa “inondazione di libri di Natale”, è una tradizione …
Jólabókaflóð islandese: il Natale dei libri Scopri di piùVi siete mai chiesti cosa sono i third places? Secondo la sociologia, gli umani in …
Cosa sono i Third Places e perchè servono Scopri di piùNell’antichità erano creature eteree, figlie della Memoria e ispiratrici degli dei. Oggi, le muse digitali …
Muse digitali: la realtà aumentata riscrive il corpo femminile Scopri di piùIl Naadam Festival – conosciuto nella lingua mongola come eriin gurvan naadam, che significa “i …
Naadam Festival: turismo tra lotta, cavalli e arco Scopri di piùTra le città più belle e apprezzate della Puglia c’è sicuramente Monopoli, che con i …
La Cattedrale di Monopoli, una perla tra i monumenti pugliesi Scopri di più