
Parole più strane e complicate della lingua italiana: le 7 da conoscere
L’italiano è una lingua meravigliosa e ricca di sfumature, ma anche piena di insidie e …
Parole più strane e complicate della lingua italiana: le 7 da conoscere Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
L’italiano è una lingua meravigliosa e ricca di sfumature, ma anche piena di insidie e …
Parole più strane e complicate della lingua italiana: le 7 da conoscere Scopri di piùLa calligrafia araba è molto importante per la cultura islamica: essa rappresenta una delle poche …
Calligrafia araba: una forma d’arte divina Scopri di piùLe grotte marine sono da sempre dei luoghi suggestivi e di grande attrazione. La costa …
Grotte marine, le 5 più belle d’Italia Scopri di piùAgli inizi del Quattrocento, a Firenze, si inaugura un nuovo filone culturale: il Rinascimento. Principali fautori …
Architettura rinascimentale italiana: i 4 capolavori Scopri di piùIl pellegrinaggio è un’esperienza di viaggio che si compie non solo per scoprire luoghi e …
Pellegrinaggi in Italia: i 4 sentieri più famosi Scopri di piùSei curioso di scoprire in cosa consiste un matrimonio gitano? Il matrimonio gitano è una …
Matrimonio gitano: come funziona e 5 curiosità Scopri di piùI segreti della comunicazione non verbale sono concetti fondamentali per cogliere a pieno il significato …
I segreti della comunicazione non verbale, quali sono? Scopri di piùIl teatro in generale, e il teatro spagnolo, è la rappresentazione di una storia davanti …
Il teatro spagnolo: generi, personaggi e struttura Scopri di piùSaffo nacque circa nel 640 a. C. a Ereso, sull’isola di Lesbo. È la più …
Saffo, musa dell’Ερος femminile Scopri di piùIl termine kirigami deriva dal giapponese ed è composto dal verbo kiru, che vuol dire …
Kirigami: quando la carta diventa scultura Scopri di più