
Le città etrusche: un’architettura sorprendente
Gli Etruschi, un popolo dell’Italia antica vissuto tra il IX e il I secolo a.C., …
Le città etrusche: un’architettura sorprendente Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Gli Etruschi, un popolo dell’Italia antica vissuto tra il IX e il I secolo a.C., …
Le città etrusche: un’architettura sorprendente Scopri di piùMasaccio: il giovane pittore che con i suoi dipinti rivoluzionò l’arte italiana nel Rinascimento. Nato …
4 dipinti di Masaccio, il primo pittore rinascimentale Scopri di piùL’inno nazionale ungherese è un testo poetico; la data di componimento è il 1823 ed …
Inno Nazionale ungherese: cosa c’è da sapere Scopri di più«Oggi l’umanità cammina su un filo, come un funambolo. Il mondo è sull’orlo di un …
Jorit, il writer per la pace e per i diritti Scopri di piùVáclav Havel è stato l’ultimo presidente della Cecoslovacchia e il primo della neonata Repubblica Ceca. …
Václav Havel, il presidente drammaturgo Scopri di piùIl divismo è un fenomeno culturale inarrestabile e mediatico del XIX secolo. Questo vede l’idealizzazione …
Il divismo, l’anticamera dei moderni influencer Scopri di piùFigure mitologiche coreane: le creature leggendarie della Corea del Sud Fin dai tempi più antichi, …
Figure mitologiche coreane: le 3 da conoscere Scopri di piùLa Russia è un Paese incredibilmente superstizioso; le usanze dei russi sono continuamente influenzate dalle …
Superstizioni russe: le 8 da conoscere Scopri di piùPoesie d’amore emozionanti, le nostre preferite Nell’era delle apparenze, delle conoscenze che si vestono d’amicizia. …
Poesie d’amore emozionanti, le 5 più belle da condividere Scopri di piùIn questo articolo prenderemo in considerazione la visione teocosmogonica nell’antica Grecia. In un passo delle …
Considerazioni sulla visione teocosmogonica nell’antica Grecia Scopri di più