
Il mosaico romano: arte, tecnica e storia dell’opus musivum
Il mosaico romano, noto in latino come “opus musivum” (“opera delle Muse”), è una forma …
Il mosaico romano: arte, tecnica e storia dell’opus musivum Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Il mosaico romano, noto in latino come “opus musivum” (“opera delle Muse”), è una forma …
Il mosaico romano: arte, tecnica e storia dell’opus musivum Scopri di piùDevi partire per l’Erasmus e non sai che meta scegliere? Scopri con noi perché fare …
Erasmus ad Oviedo: la mia esperienza personale Scopri di piùI musei sono da sempre le attrazioni turistiche più gettonate quando si visita una nuova …
Come risparmiare ai musei: 6 consigli utili Scopri di piùGangster e Mafia: differenze e caratteristiche Gangster e mafia sono due termini spesso utilizzati in …
Gangster e mafia: le differenze tra le due organizzazioni criminali Scopri di piùLe reliquie dei Santi sono dei veri e propri resti che possono essere composti dall’intera …
Le reliquie dei Santi: le 6 più famose Scopri di piùSimbolismo barocco, di cosa si tratta? Il simbolismo è una delle peculiarità fondamentale del Barocco, …
Simbolismo barocco: approfondimento dei significati Scopri di piùCom’è essere introversi in una società che richiede all’individuo esattamente il contrario? L’introversione e l’estroversione sono caratteristiche …
Essere introversi: un pregio o un difetto? Scopri di piùQuando ci ritroviamo a parlare di vichinghi, li associamo quasi sempre a un popolo. Ebbene …
Gli insediamenti vichinghi in Europa e nel mondo Scopri di piùIn questo articolo vi parleremo di una strana e inquietante figura del folklore e della …
Noppera-bō: il monaco senza volto Scopri di piùQualcuno potrebbe chiedersi cosa abbia a che fare il femminismo con un’opera che narra di …
Pride and Prejudice, il femminismo di Jane Austen Scopri di più