
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? di Gauguin
Tra le caratteristiche principali dei pittori Impressionisti e Postimpressionisti è quella di realizzare e dipingere …
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? di Gauguin Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Tra le caratteristiche principali dei pittori Impressionisti e Postimpressionisti è quella di realizzare e dipingere …
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? di Gauguin Scopri di piùL’eclettico Oscar Wilde (1854-1900) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, giornalista e critico letterario irlandese dell’età …
Poesie di Oscar Wilde: le 5 (+3) più belle Scopri di piùVladimir Vladimirovič Majakovskij (1893-1930) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo, regista teatrale, attore, pittore, grafico e giornalista …
Poesie di Vladimir Vladimirovič Majakovskij: le 5 più belle Scopri di piùFenomeni paranormali, 10 strani eventi La parola paranormale indica quei fenomeni che sembrano non rispettare …
I 10 fenomeni paranormali più inspiegabili della storia Scopri di piùIn giapponese, l’arte di piegare la carta è chiamata ori-gami (composto da oru, piegare, e …
Storia degli Origami: cosa sono e quando nascono Scopri di piùLa cosmologia indiana è un affascinante e complesso sistema di credenze sull’origine, la struttura e …
Cosmologia indiana: un viaggio tra Veda, buddismo e jainismo Scopri di piùDopo mesi e mesi di duro lavoro arriva per chiunque il momento di staccare la …
Lusso e relax in Alto Adige in un hotel sulle Dolomiti Scopri di piùI 5 cocktail più famosi al mondo: storie, ricette e curiosità Si possono trovare in …
I cocktail più famosi al mondo: quali sono, storie, ricette e curiosità Scopri di piùL’intertestualità è l’insieme di relazioni tra testi di vario genere, scritti, orali e opere visive; …
L’intertestualità, come i diversi media entrano in contatto Scopri di piùCon l’arrivo del commodoro Perry nel 1853, il Giappone riaprì forzatamente i propri confini dopo …
L’imperialismo giapponese in Asia e nel Pacifico Scopri di più