
Il dialogo intertestuale, dalle origini ad oggi
Il dialogo intertestuale Come per le origini delle teorie letterarie e culturali moderne, anche quelle …
Il dialogo intertestuale, dalle origini ad oggi Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Il dialogo intertestuale Come per le origini delle teorie letterarie e culturali moderne, anche quelle …
Il dialogo intertestuale, dalle origini ad oggi Scopri di piùDi città come Tokyo ne esistono davvero poche al mondo. Ai profani e a chi …
Visitare Tokyo: 5 luoghi da non perdere Scopri di piùDurante il periodo della seconda colonizzazione, nel mondo greco, ci fu una doppia rivoluzione in …
Alfabeto e moneta: due rivoluzioni greche Scopri di piùAi viaggiatori che sono stati a Praga sarà sicuramente capitato di imbattersi nel trdelnìk, un …
Trdelnìk: le sue vere origini Scopri di piùLa parola Joruri deriva da Joruri monogatari, un racconto giapponese che circolava in tantissime versioni …
Teatro Joruri: le principali caratteristiche Scopri di piùLa vita dei mangaka, fino a qualche anno fa, era avvolta in una nube di …
La dura vita dei mangaka: tra sogni, scadenze e karoshi Scopri di piùPer Gilded Age intendiamo il periodo della storia americana che va dalla fine della Guerra …
La Gilded Age: l’età dorata americana Scopri di piùKali (o Kālikā) è una delle divinità più importanti e complesse dell’induismo. Spesso associata alla …
Dea Kali: la storia e le caratteristiche della divinità indù Scopri di piùLa cerimonia del tè cinese: storia, significato e varianti da conoscere Origini e significato della …
La cerimonia del tè cinese: storia, significato e varianti Scopri di piùLa Corea del Sud presenta uno dei tassi di suicidi più alti tra i paesi …
Suicidio in Corea del Sud: analisi di un’emergenza sociale Scopri di più