
Gian Lorenzo Bernini: vita, opere e il genio del Barocco
Giovan Lorenzo Bernini (1598-1680) fu uno scultore, architetto e pittore italiano, considerato il massimo esponente …
Gian Lorenzo Bernini: vita, opere e il genio del Barocco Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Giovan Lorenzo Bernini (1598-1680) fu uno scultore, architetto e pittore italiano, considerato il massimo esponente …
Gian Lorenzo Bernini: vita, opere e il genio del Barocco Scopri di piùIl nome della Shinsengumi probabilmente farà suonare qualche campanello nella memoria di coloro che abbiano …
Shinsengumi: la polizia speciale dell’ultimo shogunato Tokugawa Scopri di piùNella dottrina cattolica è spesso affrontato l’argomento dei demoni nella Bibbia, oltre a quello degli …
I demoni nella Bibbia: quali sono i 7 più importanti? Scopri di piùTra i simboli della Pasqua c’è, curiosamente, anche il coniglio pasquale. Cerchiamo di indagare sulle …
Il coniglio pasquale, cosa rappresenta? Scopri di piùAlessandro Manzoni (1785-1873) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano, considerato uno dei padri …
Poesie di Alessandro Manzoni, le 3 più belle Scopri di piùFondata dai romani nel 197 a.C. e chiamata Salernum, in riferimento al mare e al …
Cosa vedere a Salerno in un giorno: il tour completo della città Scopri di piùCosa mangiare e cosa vedere ad Avellino, i nostri consigli Avellino è una città ricca …
Cosa mangiare e cosa vedere ad Avellino, i nostri consigli Scopri di piùCosa vedere a Caserta in mezza giornata, la nostra guida completa Se hai solo mezza …
Cosa vedere a Caserta in mezza giornata, la guida completa Scopri di piùLu Yin (庐隐) è stata una scrittrice femminista cinese del secolo scorso. Ha fatto parte, …
Lu Yin e la sua After Victory Scopri di piùLa Mesopotamia, la terra tra i fiumi Tigri ed Eufrate, è considerata la culla della …
La donna nell’antica Mesopotamia: diritti, doveri e differenze sociali Scopri di più