
Parthenope e Napoli: belle e maledette
Esiste un luogo a Napoli, sospeso sulle onde del mare, tra il mito e la …
Parthenope e Napoli: belle e maledette Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Esiste un luogo a Napoli, sospeso sulle onde del mare, tra il mito e la …
Parthenope e Napoli: belle e maledette Scopri di piùEssere un appassionato di dischi al giorno d’oggi non è niente di anomalo, al contrario …
Come prendersi cura dei vinili: 5 consigli Scopri di piùLetteratura latina: cos’è la poesia satirica latina e cosa sono “Le Satire” del poeta latino …
Poesia satirica latina, le Satire di Giovenale Scopri di piùI musei: preservatori di arte, di storia, di conoscenze… I musei permettono un contatto e …
Il museo giusto: consigli pratici per sceglierlo Scopri di piùIn questo articolo vi presenteremo una delle più importanti e caratteristiche forme di teatro giapponese: …
Il teatro Nō: storia e caratteristiche dell’antico teatro giapponese Scopri di piùQuando si parla di Barocco, e in particolare di pittura barocca, il pensiero corre subito …
Il Bacchino malato di Caravaggio, storia di un autoritratto Scopri di piùL’espressione Terzo Mondo è bene intenderla criticamente come fa Pier Paolo Pasolini, ricollegandola alle lettura di …
La concezione di Pier Paolo Pasolini del Terzo Mondo Scopri di piùQuando il reverendo Jim Jones fondò il Tempio del Popolo nel 1955, pochi avrebbero immaginato …
Setta: che cos’è, esempi e come attira le persone Scopri di piùLa Pasqua nella letteratura è caratterizzata dalla bellezza di tante poesie e molte curiosità che …
La Pasqua nella letteratura, autori e curiosità Scopri di piùLa colomba pasquale è un dolce irrinunciabile sulle tavole degli italiani durante il periodo di …
Colomba pasquale, storia ed origini Scopri di più