
Tantra: cos’è e qual è il significato di questa filosofia spirituale
Tantra è una parola sanscrita che può essere tradotta come “principio” o “tecnica” ed indica …
Tantra: cos’è e qual è il significato di questa filosofia spirituale Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Tantra è una parola sanscrita che può essere tradotta come “principio” o “tecnica” ed indica …
Tantra: cos’è e qual è il significato di questa filosofia spirituale Scopri di piùLa Mesopotamia, una regione che si estende tra i fiumi Tigri ed Eufrate nell’attuale Iraq, …
Divinità della Mesopotamia: quali erano le principali? Scopri di piùAssociato spesso alla corrente del “realismo sporco”, Charles Bukowski è stato un poeta e scrittore …
Poesie di Charles Bukowski: le 5 migliori da leggere Scopri di piùGli studi e le ricerche fatte, nel corso dei secoli, da studiosi e archeologi, per …
Mitologia norrena e celtica: quali sono le differenze? Scopri di piùLa Cina ha una delle culture più antiche al mondo e nel corso dei secoli …
6 (strane) abitudini dei cinesi a tavola da conoscere Scopri di piùL’immagine stereotipata del pirata è la seguente: un criminale vissuto tra il XVII e il …
Chi furono i primi pirati? Alla scoperta della pirateria nel Mediterraneo antico Scopri di piùAbu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, sorge su un’isola del Golfo Persico. Il …
Architettura di Abu Dhabi: un viaggio tra moschee e musei Scopri di piùSognare è da sempre un’incognita per l’uomo, che in esso ha sempre cercato una risposta. …
Psicologia dei sogni: cosa sono secondo la teoria di Freud Scopri di piùLa figura dell’androgino, definita dall’unione di tratti maschili e femminili, è un tema ricorrente e …
Androginia nella letteratura inglese: da Shakespeare a Woolf Scopri di piùIn questo articolo vi presenteremo una delle arti zen giapponesi più affascinanti, che ha saputo …
La cerimonia del tè giapponese: l’arte della cha no yu Scopri di più