
Francesco Rosi: fotostoria di Augusto De Luca
Quella mattina avevo un appuntamento in albergo con Francesco Rosi, grandissimo regista e sceneggiatore che …
Francesco Rosi: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Quella mattina avevo un appuntamento in albergo con Francesco Rosi, grandissimo regista e sceneggiatore che …
Francesco Rosi: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùDurante l’inizio del periodo Edo, ci fu una persona in particolare che viaggiò per tutto …
Nihon Sankei: le tre vedute più belle del Giappone Scopri di piùDurante la storia giapponese, la cultura del Paese ha attraversato diverse fasi che hanno influenzato …
Bambole Hina: perché sono così importanti in Giappone Scopri di piùAlla morte del pontefice Papa Francesco, Papa Leone XIV assunse il suo ruolo come guida …
Madre del Buon Consiglio: il culto caro a Papa Leone XIV Scopri di piùPer i più superstiziosi è una legge: avere tatuaggi in numero pari porta sfortuna. Ma …
Tatuaggi dispari: perché portano fortuna? Scopri di piùIl sonetto è una forma poetica di origine italiana, diffusasi poi in tutta Europa, che …
Cos’è un sonetto: la guida a struttura, tipi ed esempi famosi Scopri di piùTra i tanti ricordi che una visita a Jeju può regalarvi, ce n’è uno destinato …
Dol Hareubang: il simbolo dell’isola di Jeju Scopri di piùNel primo ventennio del I secolo a.C., dopo la dittatura di Lucio Cornelio Silla, la …
Poetae Novi (Neoteroi): chi erano, stile e poeti della rivoluzione letterar Scopri di piùDaibutsu è un termine giapponese che indica il Grande Buddha. In Giappone, questa parola viene …
Alla scoperta dei Daibutsu: le statue del grande Buddha Scopri di piùOrganizzare un viaggio, molto spesso con un budget low cost, può rivelarsi più complicato del …
Siti web per viaggiare: i 4 indispensabili Scopri di più