
La mucca dal naso sottile: analisi opera di Jean Dubuffet
Jean Dubuffet (1901-1985) è stato un pittore e scultore francese, fondatore del movimento artistico dell’Art …
La mucca dal naso sottile: analisi opera di Jean Dubuffet Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Jean Dubuffet (1901-1985) è stato un pittore e scultore francese, fondatore del movimento artistico dell’Art …
La mucca dal naso sottile: analisi opera di Jean Dubuffet Scopri di piùIl corpo nazionale dei vigili del fuoco non si occupa solo dello spegnimento degli incendi, …
Nuclei dei vigili del fuoco: quali sono e cosa fanno Scopri di piùLa Corsica è una delle più grandi isole del Mar Mediterraneo e geograficamente è come …
Irredentismo in Corsica: le radici del fenomeno Scopri di piùGustave Moreau è stato un pittore francese tra i principali esponenti del simbolismo, una corrente …
Dipinti di Gustave Moreau: 2 da conoscere Scopri di piùNassau è la capitale delle Bahamas, un arcipelago costituito da oltre 700 isole nell’Oceano Atlantico. …
4 cose da fare a Nassau durante il tuo soggiorno Scopri di piùLa Riviera Romagnola è famosa per le sue spiagge dorate e per i suoi tanti …
Carnevale nella Riviera Romagnola: 5 appuntamenti da non perdere Scopri di piùBimini è l’area più occidentale delle Bahamas, nonché quella più vicina agli Stati Uniti. L’isola …
5 cose da fare a Bimini nel tuo prossimo viaggio Scopri di piùIl complesso monumentale del Castello dei Conti di Acerra sorge al margine del centro storico …
Il Castello Dei Conti di Acerra: tra storia e attualità Scopri di piùEra la metà degli anni ’70 ed ero iscritto alla facoltà di giurisprudenza dell’Università ‘Federico …
Nino Longobardi: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùIl disastro nucleare di Chernobyl del 26 aprile 1986 è stato uno degli incidenti più …
Chernobyl oggi: vita, radiazioni e visite nella zona di alienazione Scopri di più