
Tre Regni, il romanzo di Luo Guanzhong | Analisi
Il romanzo Tre Regni (三国演义, Sānguó Yǎnyì) è scritto da Luo Guanzhong durante il XIV …
Tre Regni, il romanzo di Luo Guanzhong | Analisi Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il romanzo Tre Regni (三国演义, Sānguó Yǎnyì) è scritto da Luo Guanzhong durante il XIV …
Tre Regni, il romanzo di Luo Guanzhong | Analisi Scopri di piùLa Gita primaverile della signorina GuoGuo è un dipinto cinese risalente alla dinastia Tang, realizzato intorno …
La Gita primaverile della signorina GuoGuo | Analisi Scopri di piùL’etnia Miao, conosciuta anche come Hmong, è un gruppo etnico che risiede principalmente nelle regioni …
Etnia Miao: cultura e tradizioni Scopri di piùQuesto tipo di lirica nacque in epoca Tang, anche se avrà più fortuna in epoca Song. …
Cos’era la lirica Ci nella Cina antica? Scopri di piùLa Cina, per noi Occidentali, ha il duplice potere di apparire allo stesso tempo un …
Il diritto alla privacy e la censura in Cina: facciamo chiarezza! Scopri di piùIl termine “Neoconfucianesimo” è molto fuorviante: si tratta di un’etichetta data a delle correnti di …
Il Neoconfucianesimo: origini e principi fondamentali Scopri di piùDurante il corso dei secoli, le quattro grandi capitali della storia cinese sono state: Bejing …
Capitali della storia cinese: le 7 principali Scopri di piùConfucio, padre del pensiero cinese, nacque nella cittadina di Qufu, nella penisola dello Shandong, nel …
Confucio: il padre del pensiero cinese Scopri di piùIl cinese e il giapponese sono, senza dubbio, le lingue orientali più note e studiate …
Differenze tra il cinese e il giapponese, le 5 principali Scopri di piùMatteo Ripa è il fondatore del Collegio dei Cinesi da cui deriva l’Orientale ed è la …
Ripa Matteo e la sua missione cattolica Scopri di più