
Così parlò Zarathustra, di Nietzsche | Analisi
Nietzsche è uno dei maggiori filosofi del 20° secolo oltre che un eccellente scrittore. L’opera …
Così parlò Zarathustra, di Nietzsche | Analisi Scopri di piùLa rinascita della cultura
Nietzsche è uno dei maggiori filosofi del 20° secolo oltre che un eccellente scrittore. L’opera …
Così parlò Zarathustra, di Nietzsche | Analisi Scopri di piùTra i filosofi che inaugurarono il cosiddetto Nuovo Paradigma, allontanandosi dalla fiducia positivista nella scienza, …
Il tempo in Bergson: la differenza tra scienza e vita Scopri di piùLe méthode è un’opera di Descartes, filosofo del razionalismo. Descartes essendo un filosofo del razionalismo …
Le méthode: l’opera più importante del razionalismo Scopri di piùCosa c’entra il nichilismo con il Buddhismo? Il dualismo Oriente-Occidente costituisce un nodo nevralgico di …
Nichilismo e Buddhismo, è giusto associarli? Scopri di piùLa scuola eristica: storia e pensiero La scuola eristica è il nome con cui viene …
La scuola eristica: l’arte della disputa e della persuasione Scopri di piùLa letteratura latina è stata, insieme a quella greca da cui trae ispirazione, la base …
La prosa latina: dalla retorica alla filosofia Scopri di piùAldo Masullo nasce ad Avellino, il 12 aprile del 1923, a cavallo tra le due …
Aldo Masullo: un ricordo del grande filosofo del Novecento Scopri di piùLa scuola cinica, di cui Diogene di Sinope fu il principale esponente, fu fondata da Antistene di Atene, …
Diogene e la scuola cinica: la ricerca della virtù Scopri di piùChe cos’è la felicità per Epicuro? Come la si raggiunge? Scopriamo insieme la teoria del …
Che cos’è la felicità per Epicuro? Scopriamo la teoria del piacere epicureo Scopri di piùLo stoicismo, insieme all’epicureismo e allo scetticismo, si inserisce nel periodo storico dell’“età ellenistica”, che …
Lo stoicismo: caratteri peculiari della logica stoica Scopri di più