Detroit: Become Human e il libero arbitrio
Detroit: Become Human è un videogioco sviluppato da Quantic Dream, pubblicato nel 2018 per PlayStation …
Detroit: Become Human e il libero arbitrio Scopri di piùLa rinascita della cultura
Detroit: Become Human è un videogioco sviluppato da Quantic Dream, pubblicato nel 2018 per PlayStation …
Detroit: Become Human e il libero arbitrio Scopri di più
Nel Novecento, il paradosso di Russell ebbe un ruolo fondamentale nello scardinare le certezze su …
Il paradosso di Russell: dall’antinomia kantiana a quella russelliana Scopri di più
Hegel è un filosofo della massima espressione idealistica e con il suo pensiero dialettico, la …
Hegel e il pensiero dialettico: tesi, antitesi e sintesi Scopri di più
Blaise Pascal, filosofo e matematico del XVII secolo, è considerato un precursore dell’esistenzialismo per la …
Riflessioni esistenziali di Blaise Pascal: le più importanti Scopri di più
Tra i filosofi che inaugurarono un nuovo paradigma, allontanandosi dalla fiducia positivista, troviamo Henri Bergson. …
Il tempo in Bergson: la differenza tra scienza e vita Scopri di più
L’opera “Discorso sul metodo” (“Discours de la méthode”) di René Descartes (Cartesio) è un testo …
Il discorso sul metodo di Cartesio: le 4 regole e il cogito Scopri di più
Cosa c’entra il nichilismo con il Buddhismo? Il dualismo Oriente-Occidente è stato a lungo un …
Nichilismo e Buddhismo, è giusto associarli? Scopri di più
La scuola eristica è il nome con cui viene designata l’evoluzione della Prima Sofistica, i cui …
La scuola eristica: l’arte della disputa e della persuasione Scopri di più
La letteratura latina è stata, insieme a quella greca da cui trae ispirazione, la base …
La prosa latina: dalla retorica alla filosofia Scopri di più
Aldo Masullo (1923-2020) è stato uno dei più importanti filosofi italiani del secondo Novecento e …
Aldo Masullo: il filosofo della “paticità” e il suo pensiero Scopri di più