
Japan bashing: il sentimento anti-giapponese
Con “Japan bashing” ci riferiamo ad una tendenza, durante gli anni ‘80, definita da un’aspra …
Japan bashing: il sentimento anti-giapponese Scopri di piùLa rinascita della cultura
Con “Japan bashing” ci riferiamo ad una tendenza, durante gli anni ‘80, definita da un’aspra …
Japan bashing: il sentimento anti-giapponese Scopri di piùIl Toyotismo (o Toyota Production System) è un sistema di produzione che, riducendo gli sprechi, …
Toyotismo: il sistema di produzione snella Scopri di piùIl Kojiki (古事記 – “vecchie cose scritte”) è il più antico testo storico e letterario …
Kojiki: il primo testo scritto giapponese Scopri di piùCon Ukiyo-zōshi (浮世草子 – “Libri del mondo fluttuante”) si indica un importante genere di narrativa …
Ukiyo-zōshi: il genere letterario dei chōnin Scopri di piùCon il termine “protogermanico” intendiamo la fase di avvicinamento delle varie popolazioni poi definite germaniche, …
Prima mutazione consonantica: la legge essenziale del germanico Scopri di piùPer Democrazia Taishō intendiamo la fase della storia giapponese caratterizzata da una maggiore partecipazione popolare …
La democrazia nel periodo Taishō giapponese Scopri di piùOkinawa è la prefettura più meridionale del Giappone. Formata da un insieme di isole, costituisce …
Okinawa: l’isola tra i due fuochi Scopri di piùIl “morbo di Minamata” è una sindrome neurologica sviluppatasi in Giappone, causata dall’intossicazione acuta da …
Il morbo di Minamata: i danni del mercurio in Giappone Scopri di piùIl sonnō jōi (尊皇攘夷, “riverire l’imperatore, scacciare i barbari”) è uno slogan, che sfocerà poi …
Sonnō jōi: il fenomeno del periodo Tokugawa Scopri di piùIl monumento simbolo dell’architettura buddhista è lo stupa. Lo stupa nasce in India, ma in …
Stupa e pagoda: i simboli dell’architettura buddhista Scopri di più