9 marzo 1883, nasceva Umberto Saba
Il poeta triestino Umberto Saba nacque quasi centocinquanta anni fa proprio in questo giorno, il …
9 marzo 1883, nasceva Umberto Saba Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il poeta triestino Umberto Saba nacque quasi centocinquanta anni fa proprio in questo giorno, il …
9 marzo 1883, nasceva Umberto Saba Scopri di più
La Giornata Internazionale della Donna, celebrata ogni anno l’8 marzo, è un momento per riflettere …
Letture per l’8 marzo: le 4 consigliate Scopri di più
Mark Twain è uno degli scrittori americani più influenti e celebri di tutti i tempi …
Libri di Mark Twain, 3 da leggere Scopri di più
Il 5 marzo 1922, nasce a Bologna, in via Borgonuovo, uno, se non lo scrittore, …
5 marzo 1922, nasce Pier Paolo Pasolini Scopri di più
La Celestina è un’opera cardine della letteratura spagnola che viene attribuita a Fernando de Rojas, …
La Celestina di Fernando de Rojas | Analisi Scopri di più
L’immoraliste è un romanzo filosofico del 1902 dello scrittore francese André Gide, in cui più …
L’immoraliste di André Gide | Recensione Scopri di più
Ian Russel McEwan è uno scrittore e sceneggiatore britannico, nominato tra i 50 più grandi …
L’amore fatale di Ian McEwan | Recensione Scopri di più
Il lavoro manuale, inteso come attività lavorativa fisica, non ha costituito un tema di fondamentale …
Lavoro nella letteratura antica: che ruolo ha avuto? Scopri di più
Juan Ramón Jiménez è considerato uno dei principali esponenti del movimento artistico e letterario spagnolo …
Poesie di Juan Ramón Jiménez: 4 per capire le sue fasi Scopri di più
La dama boba è una commedia teatrale del 1613 scritta da Lope de Vega, il …
La dama boba di Lope de Vega | Analisi Scopri di più