
Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij | Recensione
Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij è un romanzo del 1864 considerato centrale all’interno dell’intera produzione …
Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij è un romanzo del 1864 considerato centrale all’interno dell’intera produzione …
Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij | Recensione Scopri di piùTra tutte le opere che la Austen ci ha regalato, ci prendiamo un momento per …
Emma di Jane Austen: la donna anticonformista | Analisi Scopri di piùIn quest’articolo vediamo una breve analisi di Andreuccio da Perugia, titolo della quinta novella della …
Andreuccio da Perugia, analisi della novella di Boccaccio Scopri di piùTra gli scrittori italiani più importanti che hanno contribuito al patrimonio culturale del nostro Paese …
Chi è Alessandro Manzoni: traiettoria letteraria e opere Scopri di piùContrariamente a quanto si possa pensare, gli albi illustrati finalndesi sono rivolti davvero a tutti …
Gli albi illustrati finlandesi: cosa sono? Scopri di piùFederico García Lorca è probabilmente il poeta più conosciuto di tutto il Novecento spagnolo. La …
Lorca e il surrealismo: la raccolta Poeta en Nueva York Scopri di piùMorte malinconica del bambino Ostrica e altre storie è la raccolta di poesie che fa …
Morte malinconica del bambino Ostrica di Tim Burton | Recensione Scopri di piùLi Bai (701-762), detto anche Li Po o Li Tai Po, è considerato uno dei …
Poesie di Li Bai, le 3 da conoscere Scopri di piùVerrà la morte e avrà i tuoi occhi, una raccolta poetica impregnata dell’espressione soggettiva di …
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi di Cesare Pavese | Analisi Scopri di piùLe frasi di Marco Aurelio sono raccolte nell’opera Colloqui con sé stesso, che scrisse come …
Frasi di Marco Aurelio: 5 aforismi di saggezza e autenticità Scopri di più