
L’insostenibile leggerezza dell’essere di Kundera | Recensione
Se cercate una lettura complessa, che vi permetta di perdervi nelle sue pagine tra riflessioni …
L’insostenibile leggerezza dell’essere di Kundera | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Se cercate una lettura complessa, che vi permetta di perdervi nelle sue pagine tra riflessioni …
L’insostenibile leggerezza dell’essere di Kundera | Recensione Scopri di piùNever Let Me Go (2005) è un romanzo di Kazuo Ishiguro, che unisce il realismo …
Il potere dell’arte in Never Let Me Go: qual è il suo significato Scopri di piùChe cos’è il romancero? Con questo termine si fa riferimento a tutte le antiche composizioni …
Cos’è il romancero: storia e classificazione Scopri di piùSolaris di Stanisław Lem è un romanzo fantascientifico del 1961 e costituisce uno dei più …
Solaris di Stanisław Lem | Recensione Scopri di piùGli amanti del mondo nipponico avranno ben presente la bellezza che traspare ogni qualvolta venga …
Il fiore di ciliegio in Giappone: tra rinascita e impermanenza Scopri di piùVeleno a colazione (2023) ha la capacità di coinvolgere il lettore fin dalla primissima pagina; …
Veleno a colazione di Lemony Snicket | Recensione Scopri di piùI concetti di sfruttamento e solidarietà secondo Seneca e Menandro: il Misantropo e Epistulae ad …
Sfruttamento e solidarietà: i due concetti secondo Seneca e Menandro Scopri di piùI racconti di Charles Bukowski costituiscono gran parte della sua produzione letteraria, secondi solo alle …
Racconti di Charles Bukowski: i 5 più belli Scopri di piùMiguel de Unamuno è uno dei più importanti scrittori e filosofi del XX secolo. Pubblica …
Abel Sánchez di Miguel de Unamuno | Recensione Scopri di piùMoby Dick di Herman Melville, alla scoperta di un romanzo statunitense che è divenuto uno …
Moby Dick di Herman Melville, un romanzo epico e polifonico? Scopri di più