Ada Lovelace e Mary Shelley predissero le AI
Mary Wollstonecraft Godwin Shelley (1797 – 1851) e Ada Byron Lovelace (1815 – 1852), due …
Ada Lovelace e Mary Shelley predissero le AI Scopri di piùLa rinascita della cultura
Mary Wollstonecraft Godwin Shelley (1797 – 1851) e Ada Byron Lovelace (1815 – 1852), due …
Ada Lovelace e Mary Shelley predissero le AI Scopri di più
«Per pensare, anche un minimo, mi ci dovevo mettere a spizzichi e bocconi come quando …
Guerra, il romanzo ritrovato di Céline | Recensione Scopri di più
La traduzione di testi classici in lingua latina è notoriamente un’attività ostica. Nel corso della …
Autori latini più difficili da tradurre: i 4 più temuti dagli studenti Scopri di più
La letteratura ci ha tramandato scritti e documenti che testimoniano esperienze reali di individui attraverso …
Le Captivity Narratives, racconti di rapimenti Scopri di più
Il Decameron di Giovanni Boccaccio, scritto probabilmente tra il 1349 e il 1351, subito dopo …
Cornice e supercornice del Decameron, cosa sono Scopri di più
Quando si parla di fantasy, molti pensano subito a J.R.R. Tolkien. A lui si associano …
Il Silmarillion, la bibbia incompleta di Tolkien Scopri di più
La lirica ci (詞) è una forma di poesia cinese nata per essere cantata, che …
Cos’era la lirica Ci nella Cina antica? Scopri di più
Naturalismo e Verismo: due correnti letterarie a confronto Le principali correnti letterarie che dominano l’Ottocento …
Il Verismo e Naturalismo: due correnti a confronto Scopri di più
Autori giapponesi meno conosciuti: 5 scrittori da scoprire oltre Murakami e Mishima Oltre i giganti: …
Autori giapponesi meno conosciuti: una top 5 Scopri di più
La poesia d’amore latina è un genere letterario di straordinaria importanza nella storia della cultura …
Poeti latini: chi sono i 5 più celebri che parlano d’amore? Scopri di più