
La Storia, di Elsa Morante | Recensione
“La Storia” è il terzo romanzo di Elsa Morante, uscito nel 1974 per la casa …
La Storia, di Elsa Morante | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
“La Storia” è il terzo romanzo di Elsa Morante, uscito nel 1974 per la casa …
La Storia, di Elsa Morante | Recensione Scopri di piùPoesie di Alessandro Manzoni, le 3 più belle (secondo noi) Alessandro Manzoni (1785-1873) è stato …
Poesie di Alessandro Manzoni, le 3 più belle Scopri di piùLu Yin (庐隐) è stata una scrittrice femminista cinese del secolo scorso. Ha fatto parte, …
Lu Yin e la sua After Victory Scopri di piùLibri da leggere almeno un volta nella vita, la top 6 I libri sono dei …
I 6 libri da leggere almeno una volta nella vita Scopri di piùIl mezzo cinematografico si è diffuso a livello mondiale, arrivando anche in Cina verso la …
Il cinema cinese: storia, generi e l’opera di Wong Kar-wai Scopri di piùLe Cronache di Narnia è l’opera teologica più importante del Novecento? Il rapporto tra C. …
Le Cronache di Narnia, una saga letteraria teologica e cristiana? Scopri di piùDing Ling (丁玲), pseudonimo di Jiang Bingzhi, è stata tra le prime scrittrici femministe cinesi. …
Ding Ling e il Diario della signorina Sofia Scopri di piùL’influenza buddhista nella letteratura giapponese: un viaggio nella storia della produzione letteraria nipponica Il Giappone …
L’influenza buddhista nella letteratura giapponese Scopri di piùFavole moderne: tra tradizione e innovazione Quest’articolo è il posto giusto per scoprire alcune tra …
Favole moderne: i 4 migliori autori contemporanei Scopri di piùLe favole non sono solo storie per bambini, ma potenti strumenti di trasmissione di valori, …
La psicologia delle favole: archetipi, simboli e il loro significato Scopri di più