Scrittori napoletani, 7 da ricordare
La letteratura napoletana possiede radici profonde, che affondano nel genio di Giambattista Basile e nella …
Scrittori napoletani, 7 da ricordare Scopri di piùLa rinascita della cultura
La letteratura napoletana possiede radici profonde, che affondano nel genio di Giambattista Basile e nella …
Scrittori napoletani, 7 da ricordare Scopri di più
Cosa si intende per classici della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza? Quali sono le opere …
Classici della letteratura per l’infanzia: cosa sono e perché leggerli Scopri di più
Napoli è una città la cui anima è intessuta di miti, racconti e fantasmi. A …
Matilde Serao, le 5 leggende napoletane più belle Scopri di più
Tom Clancy è stato senza dubbio uno degli scrittori più importanti ed influenti per gli …
Romanzi di Tom Clancy: 3 capolavori da leggere Scopri di più
Nel 1815 Ernst Theodor Hoffmann pubblica la raccolta dei Racconti Notturni. Da quest’opera è tratto …
L’uomo della sabbia di Hoffmann: trama, analisi e il perturbante Scopri di più
Non è vero che in campagna c’è silenzio è il recente testo di Martina Salvai …
Non è vero che in campagna c’è silenzio, di Martina Salvai | Recensione e intervista Scopri di più
Vi siete mai chiesti quali siano i libri più letti di sempre? Trovare la risposta …
I 10 libri più letti di sempre: la classifica definitiva (e le sorprese) Scopri di più
Il buio non è per sempre è un libro di Claire Gleeson, edito da Corbaccio. …
Il buio non è per sempre di Claire Gleeson. Recensione Scopri di più
“Un amico invisibile” è il nuovo romanzo autobiografico di Gina Scanzani, edito da Bertoni editore …
Un amico invisibile, il libro autobiografico di Gina Scanzani Scopri di più
Rollin’ and Tumblin’ – Vite affogate nel blues di Roberto Menabò è un volume pubblicato …
Rollin’ and Tumblin’ – Vite affogate nel blues | Recensione Scopri di più