
La compagnia del sonno, di Roberto Alajmo | Recensione
La compagnia del sonno al Teatro San Ferdinando Va in scena al Teatro San Ferdinando …
La compagnia del sonno, di Roberto Alajmo | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
La compagnia del sonno al Teatro San Ferdinando Va in scena al Teatro San Ferdinando …
La compagnia del sonno, di Roberto Alajmo | Recensione Scopri di piùIn provincia di Firenze, più precisamente, nel cuore del borgo medievale della città di Certaldo, …
Mercantia: il Festival Internazionale del Quarto Teatro Scopri di piùL’espressione “teatro di Shakespeare” rimanda nell’immediato a qualcosa che tutti riconoscono come familiare, in vista …
Il teatro di Shakespeare: perché è ancora così importante oggi? Scopri di piùIn questo articolo vi presenteremo una delle più importanti e caratteristiche forme di teatro giapponese: …
Il teatro Nō: storia e caratteristiche dell’antico teatro giapponese Scopri di piùTeatro latino: storia, evoluzione e caratteristiche Il teatro latino non fu semplicemente un genere letterario, …
Il teatro latino: origine, sviluppo e caratteristiche Scopri di piùMedea nel cuore di Napoli Da Euripide, a Seneca, ad autori e registi dal Novecento …
Medea, al Teatro Instabile di Napoli | Recensione Scopri di piùDopo il successo di Imitation of Life, ritorna il duo Kata Webér e Kornél Mandruczò …
Pieces of a Woman, di Webér e Mandruczò | Recensione Scopri di piùLa Gioia esplode al Teatro Mercadante Va in scena al Teatro Mercadante dal 28 marzo al …
La Gioia, di Pippo Delbono | Recensione Scopri di piùIl teatro greco e la politica, riflessioni su democrazia e potere. Il teatro come strumento …
Teatro greco e politica: democrazia e potere Scopri di piùVerso la fine dell’800 l’Europa si trova in un contesto particolare sia dal punto di …
Il Grande attore, il suo ruolo nel teatro italiano dell’800 Scopri di più