Anthony Hopkins nel cast del thriller biblico Mary

Anthony Hopkins sarà Re Erode nel thriller biblico Mary, le cui riprese si sono di recente concluse in Marocco.

Anthony Hopkins sarà Re Erode nel thriller biblico Mary, le cui riprese si sono di recente concluse in Marocco. Si tratta di un racconto di formazione incentrato su Maria, madre di Cristo, bandita dopo il concepimento ultraterreno del figlio di Dio. L’inarrestabile volontà di Re Erode di conservare il potere a ogni costo innesca una caccia al neonato, che considera una minaccia per il suo regno. Il film segue le vicende della giovane Maria e di Giuseppe, in fuga per nascondere Gesù. A vestire i panni della protagonista è l’emergente attrice israeliana Noa Cohen, scelta dopo una ricerca a livello mondiale. Cohen è nata e cresciuta in Israele, a solo un’ora di distanza dal luogo natio di Maria di Nazareth.

In Mary, Anthony Hopkins è diretto dal regista D.J. Caruso (di cui ricordiamo anche xXx – Il ritorno di Xander Cage, con protagonista Vin Diesel). La pellicola è prodotta da Mary Aloe, fondatrice di Aloe Entertainment, e Hannah Leader, insieme ai finanziatori Gillian Hormel della Ludascripts e Joshua Harris della PeachTree Media Partners. Timothy Michael Hayes ha firmato la sceneggiatura originale dopo aver consultato sacerdoti, vescovi, pastori battisti, rabbini, mormoni e musulmani, oltre a studiosi biblici e teologi. Il cast include, tra gli altri, anche Mila Harris (Maria giovane), Ido Tako (Giuseppe), Stephanie Nur (Salomè), Susan Brown (Anna la profetessa), Ori Pfeffer (Gioacchino), Hilla Vidor (Anna), Gudmundur Thorvaldsson (Marcello).

Le dichiarazioni sul thriller biblico Mary, con Anthony Hopkins

«In questo momento della mia vita – ha dichiarato Hopkins – sono attratto dalla sfida di sceneggiature complesse. Inoltre, il livello di dettaglio dato a questa produzione, con scenografie, oggetti di scena e costumi straordinari, mi rende fiero di farne parte».

Il produttore Aloe ha aggiunto: «Hopkins era pronto a interpretare Re Erode il Grande. Ha incarnato questa figura storica di un re che fu permeato dalla malattia e dall’avidità, con grande ferocia».

«Voglio dare al mondo un ritratto umano della vera Maria» ha commentato il regista Caruso. «La sua storia ha un esordio poco conosciuto, ma è davvero degno di essere raccontato. Ritrarla dalla nascita fino all’infanzia e presentarla come un essere umano con preoccupazioni e paure sarà una celebrazione di tutto ciò che ispira e sconvolge del suo viaggio».

Anthony Hopkins prima e dopo il thriller biblico Mary

Anthony Hopkins rappresenta un inestimabile valore aggiunto nel thriller biblico Mary. L’eccezionale attore britannico è stato consacrato dal thriller Il silenzio degli innocenti, in cui interpreta il serial killer Hannibal Lecter. L’intensa prestazione gli è valsa nel 1992 il premio Oscar come Miglior attore protagonista, e la pellicola ha ricevuto in totale cinque premi Oscar. Hopkins è stato premiato dall’Academy anche nel 2021, con una nomination ai Golden Globe per il suo ruolo da protagonista in The Father – Nulla è come sembra. Quest’anno potremo vederlo nella serie televisiva sui gladiatori Those About to Die, in cui Hopkins impersona l’imperatore Vespasiano. Il 18 luglio i dieci episodi da cui è composto lo show debutteranno in contemporanea negli Stati Uniti sulla piattaforma Peacock, mentre in Italia sarà disponibile su Prime Video. Hopkins reciterà anche in Eyes in The Trees, trasposizione del classico fantascientifico di H.G. Wells, L’isola del dottor Moreau.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Pucca: più di un cartone, un’icona del femminismo
Pucca

Pucca (뿌까) è una serie animata sudcoreana prodotta da Vooz Character System. La creazione di questo personaggio è iniziata nel Scopri di più

Film di Satoshi Kon, i 4 più famosi
Film di Satoshi Kon, i 4 più famosi

Satoshi Kon, regista giapponese, è considerato uno dei migliori registi d'animazione nonostante la sua carriera piuttosto breve. Conosciuto per la Scopri di più

Ci sei Dio? Sono io, Margaret. su Prime Video | Recensione
Ci sei Dio? Sono io, Margaret.

Ci sei Dio? Sono io, Margaret. (titolo originale Are You There, God? It's Me, Margaret) è un film del 2023 scritto e diretto da Kelly Fremon Craig, Scopri di più

Méliès Georges: il padre del film fantastico
Méliès

Georges Méliès fu illusionista, regista (viene riconosciuto come il secondo padre del cinema dopo i fratelli Lumiere) e produttore. In Scopri di più

Nobunaga Shimazaki: la voce dietro il tuo personaggio anime preferito
Nobunaga Shimazaki

Nobunaga Shimazaki nasce il 6 dicembre del 1988 (attualmente 36 anni) nella prefettura di Miyagi e debutta come doppiatore nel Scopri di più

A Real Pain di Jesse Eisenberg | Recensione
A Real Pain di Jesse Eisenberg | Recensione

A Real Pain, la recensione del secondo lungometraggio di Jesse Eisenberg che analizza con profondità e realismo il tema della Scopri di più

A proposito di Valentino Zona

Appassionato di arte in tante sue declinazioni: dal teatro al cinema, passando per le serie tv e i fumetti | Studente di Lingue, Letterature e Culture dell'Europa e delle Americhe all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale | Aspirante videomaker e fotografo.

Vedi tutti gli articoli di Valentino Zona

Commenta