
Dentro la crisi del quarto di secolo
C’è un periodo che molti attraversano prima dei trent’anni: “crisi del quarto di secolo”, una …
Dentro la crisi del quarto di secolo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Riflessioni, approfondimenti e disquisizioni su letteratura, filosofia, personaggi e storia.
Questa è cultura e dintorni, rubrica nata nel 2013 sul nostro sito.
C’è un periodo che molti attraversano prima dei trent’anni: “crisi del quarto di secolo”, una …
Dentro la crisi del quarto di secolo Scopri di piùMina Loy (Mina Gertrude Löwy 1882-1966) è stata una scrittrice e poetessa americana, una delle …
Mina Loy: tra femminismo e modernismo Scopri di piùCi sono parole, nel norvegese come in altre lingue scandinave, che sfuggono a una traduzione …
Uting: il confine del comportamento sociale in Norvegia Scopri di piùLo scoppio della guerra in Ucraina, culminato con l’aggressione da parte della Russia di Putin, …
La fascistizzazione delle Relazioni Internazionali, come funziona? Scopri di piùTra le gemme linguistiche intraducibili che le lingue nordiche ci regalano, smultronställe brilla di una …
Smultronställe: il luogo segreto della felicità svedese Scopri di piùTra le pieghe della lingua e della cultura svedese, si nasconde una parola dal fascino …
Vemod: la malinconia dolceamara nella cultura svedese Scopri di piùLa saggezza delle culture dell’Asia Orientale, culla di filosofie millenarie come il Confucianesimo, il Taoismo …
Proverbi orientali: i 25 più belli da Cina e Giappone su vita e saggezza Scopri di piùAshoka (304 a.C − 232 a.C) è stato uno dei più importanti sovrani dell’Impero Maurya. …
La storia di Ashoka: da sanguinoso imperatore a Chakravartin Scopri di piùViva la Danza, il programma televisivo ideato e condotto da Roberto Bolle va in onda …
Viva la Danza, un inno o un appello? Scopri di piùBacco, conosciuto come Dioniso nella mitologia greca, era il dio del vino e dell’ebrezza. Non …
Origine di Perbacco: da cosa deriva questo modo di dire Scopri di più