
La teoria dell’individuazione di Jung: il percorso verso il Sé
La teoria dell’individuazione è stata creata dallo psichiatra Carl Gustav Jung, ed è un processo …
La teoria dell’individuazione di Jung: il percorso verso il Sé Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
La teoria dell’individuazione è stata creata dallo psichiatra Carl Gustav Jung, ed è un processo …
La teoria dell’individuazione di Jung: il percorso verso il Sé Scopri di piùCharles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu, noto semplicemente come Montesquieu, è …
Montesquieu: il romanzo epistolare polifonico Scopri di piùL’italiano, come tutte le lingue, è in continua evoluzione, e anche i prestiti linguistici contribuiscono …
Italiano e prestiti linguistici: da dove provengono? Scopri di piùHotel strani: 5 (+1) strutture originali per un’esperienza di viaggio unica Quando si decide di …
Hotel strani: i 5 da scoprire Scopri di piùIl Decameron, la celebre raccolta di cento novelle scritta da Giovanni Boccaccio, è un universo …
Novella più corta e più lunga del Decameron: analisi e temi Scopri di piùAncora oggi apprezzato, in contesti tradizionali e moderni, l’utilizzo del mosaico è diventato sempre più …
L’arte del mosaico moderno: dai musei alla Street art Scopri di piùQuante volte ci è capitato di sognare di visitare Parigi, la città delle luci e …
Luoghi storici a Parigi: la top 5 Scopri di piùNata dal mare, Afrodite, la “spumosa dea” del Pantheon greco, rappresenta la potenza irresistibile e …
Gli amori di Afrodite: quando è la dea dell’amore a innamorarsi Scopri di piùIl “Genji Monogatari Emaki” (源氏物語絵巻) costituisce una delle più rilevanti testimonianze pervenuteci della pittura Yamato-e …
Genji Monogatari Emaki: quando pittura e letteratura si incontrano Scopri di piùFrancis Scott Fitzgerald è uno scrittore americano famoso per il suo capolavoro The Great Gatsby …
The Great Gatsby: l’opera del sogno americano Scopri di più