
Marcel Janco, storia del fondatore del movimento dadaista
Marcel Hermann Iancu, noto al mondo come Marcel Janco (Bucarest, 24 maggio 1895 – Tel …
Marcel Janco, storia del fondatore del movimento dadaista Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Marcel Hermann Iancu, noto al mondo come Marcel Janco (Bucarest, 24 maggio 1895 – Tel …
Marcel Janco, storia del fondatore del movimento dadaista Scopri di piùIl popolo vietnamita è considerato davvero saggio; al centro dei suoi interessi pone i valori …
Proverbi vietnamiti: le frasi più belle su vita, amore e amicizia Scopri di piùPesante, nera, unica. Ostrava, dopo un passato legato strettamente all’estrazione e alla lavorazione del carbone, …
Ostrava, il cuore d’acciaio della Slesia Scopri di piùZeus e tutte le sue amanti: il primo “sciupafemmine” della storia Dio della luce e …
Tutte le amanti di Zeus: il sovrano dell’Olimpo Scopri di piùIl modernismo è uno dei movimenti di avanguardia più significativi del Novecento e riguarda la …
I maestri del sospetto nell’era modernista, chi sono? Scopri di piùTra i lavori più riusciti di Fëdor Dostoevskij c’è sicuramente il suo romanzo “Delitto e …
Raskolnikov: analisi del personaggio in Delitto e Castigo Scopri di piùMadrid, una delle città più affascinanti e vibranti d’Europa, è una metropoli ricca di cultura, …
Cosa vedere a Madrid in 3 giorni, l’itinerario Scopri di piùIl neoconfucianesimo è una corrente filosofica che ha segnato profondamente la storia della Cina. Il …
Il Neoconfucianesimo: origini e principi fondamentali Scopri di piùGli anni Sessanta del XX secolo furono teatro di una profonda trasformazione sociale e culturale, …
La rivoluzione sessuale degli anni ’60 e i moti di Stonewall Scopri di piùIl mito di Prometeo trova le sue origini nell’antica civiltà greca; il nome del personaggio, …
Il mito di Prometeo: cosa racconta? Scopri di più