
Hanami: la tradizione giapponese
L’Hanami (花見), letteralmente “guardare i fiori”, è una tradizionale usanza giapponese che affonda le sue …
Hanami: la tradizione giapponese Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
L’Hanami (花見), letteralmente “guardare i fiori”, è una tradizionale usanza giapponese che affonda le sue …
Hanami: la tradizione giapponese Scopri di piùLa straordinaria espansione dei popoli norreni durante l’Epoca Vichinga (VIII-XI secolo) ha una radice profonda: …
Tecnica navale vichinga, successi e scoperte Scopri di piùIl “morbo di Minamata” è una sindrome neurologica sviluppatasi in Giappone, causata dall’intossicazione acuta da …
Il morbo di Minamata: i danni del mercurio in Giappone Scopri di piùJulie ou la Nouvelle Héloïse (1761) è un celebre romanzo epistolare di Jean-Jacques Rousseau. L’opera …
Julie ou la Nouvelle Héloïse, di Rousseau | Analisi Scopri di piùDubai è sicuramente nota come la città del lusso sfrenato, dove immensi grattacieli e sfarzose …
Cosa vedere a Dubai, 7 consigli Scopri di piùOrigami modulare: come crearlo è una piccola guida alla scoperta di questa tecnica che è …
Origami modulare: come crearlo Scopri di piùIl Giovedì Santo A Sarno, la preparazione della Settimana Santa è lunga: i quadri e …
I Paputi: la secolare tradizione sarnese Scopri di piùIl Barocco fu un importante movimento culturale, artistico ed ideologico che sorse in Italia alla …
Il Barocco in Europa: un confronto tra stili Scopri di piùGrazia Deledda è una delle figure più importanti della letteratura italiana del Novecento, nota per …
Grazia Deledda: scrittrice divisa tra verismo e decadentismo Scopri di piùVeles è tra i più importanti dei del pantheon slavo e rappresenta il Dio degli …
Veles: la storia del Dio slavo degli Inferi Scopri di più