
I mangiatori di patate di Van Gogh: storia e caratteristiche
I mangiatori di patate di Van Gogh, scopriamone peculiarità e storia Vincent van Gogh è …
I mangiatori di patate di Van Gogh: storia e caratteristiche Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
I mangiatori di patate di Van Gogh, scopriamone peculiarità e storia Vincent van Gogh è …
I mangiatori di patate di Van Gogh: storia e caratteristiche Scopri di più“A che servono questi quattrini?” di Andrea Renzi al Teatro Acacia di Napoli tra filosofia …
A che servono questi quattrini?, Teatro Acacia | Recensione Scopri di piùFin dalle civiltà più antiche, l’uomo ha sempre utilizzato dei simboli, ai quali era legata …
Simboli esoterici e occulti: 6 da conoscere Scopri di piùIn questo articolo vi guideremo in un breve excursus attraverso la definizione della parola alchimia, …
Alchimia: che cos’è e quando è nata? Scopri di piùLa negromanzia, cos’è realmente? Il termine è spesso fonte di confusione, ma la sua essenza …
Negromanzia: cos’è, significato e la sua storia oscura Scopri di piùLe invenzioni italiane, si sa, hanno sempre dato grandi soddisfazioni. La storia lo dimostra: Alessandro …
Invenzioni italiane: le 5 più curiose Scopri di piùSicuramente, almeno una volta nella vita, vi sarà capitato di sentire la parola “occultismo”. Se …
Occultismo: cos’è, storia e pratiche delle scienze occulte Scopri di piùLa storia della letteratura cinese comincia relativamente presto, nell’XI secolo a.C.; in realtà, quello di …
6 poesie cinesi: la cultura millenaria in versi Scopri di piùPiatti da provare in Cina: la top 10 più golosa Introduzione ai piatti da provare …
Piatti da provare in Cina? Ecco 10 prelibatezze Scopri di piùLa seduta medianica è un’attività in cui un gruppo di persone si riunisce per cercare …
Tavola Ouija e Kokkuri, cosa sono e come funzionano Scopri di più