
Differenza tra particella Ha e Ga: il segreto del giapponese
State studiando giapponese e incontrate le particelle GA が e HA は: non sapete dove …
Differenza tra particella Ha e Ga: il segreto del giapponese Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
State studiando giapponese e incontrate le particelle GA が e HA は: non sapete dove …
Differenza tra particella Ha e Ga: il segreto del giapponese Scopri di piùQuando ci si ritrova a dover affrontare un lutto, la prima sensazione che si prova …
Come onorare un defunto in modo significativo Scopri di piùLa celeberrima Roxy in the Box, all’anagrafe Rosaria Bosso, è una delle artiste napoletane che …
Roxy in the Box: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùIl ratto delle Sabine è uno tra i racconti mitologici più antichi legati alla storia …
Il ratto delle Sabine: la leggenda della fondazione di Roma Scopri di piùEdward Said è stato uno scrittore statunitense di origini palestinesi. Non si può non menzionare …
Lo sguardo orientalista: un’analisi sul femminile Scopri di piùQuando si comunica, sia a voce che per iscritto, è normale avere dubbi sull’utilizzo corretto …
Diatesi del verbo: cos’è, forma attiva, riflessiva e passiva ed esempi Scopri di piùRiflettendo sulla questione, si potrebbe facilmente affermare che da un punto di vista prettamente generale, …
Pasolini e D’Annunzio: tra arte e scandolo Scopri di piùYoshimoto Banana, assieme a Murakami Haruki, è una delle scrittrici giapponesi che più hanno sdoganato …
Il trauma secondo Yoshimoto: come viene elaborato Scopri di piùLa metrica latina è l’insieme delle regole che governano la struttura ritmica della poesia latina. …
Metrica latina: ritmo, piede e come leggere Scopri di piùLa scrittura cuneiforme è un antico sistema di scrittura in uso nel Vicino Oriente antico …
Scrittura cuneiforme: cos’è, come funziona e la sua decifrazione Scopri di più