
La lingua siciliana: un mondo da scoprire
“Biddu”, “amuninni”, “caruso“: queste sono solo alcune delle più celebri parole della lingua siciliana. Ma …
La lingua siciliana: un mondo da scoprire Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
“Biddu”, “amuninni”, “caruso“: queste sono solo alcune delle più celebri parole della lingua siciliana. Ma …
La lingua siciliana: un mondo da scoprire Scopri di piùSono sempre stato un grande ammiratore, un fan sfegatato delle sue trasmissioni: Alto gradimento, L’altra domenica, Quelli della notte, Indietro …
Renzo Arbore: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùIl 23 ottobre del 2023 in Italia è entrata in vigore la legge Flavour Ban …
Flavour ban, una legge che non limita Scopri di piùMai sentito parlare del Kansai? Si tratta di un’area meridionale del Giappone, facente parte dell’isola …
Dialetto del Kansai: cosa lo rende speciale Scopri di più“La polizia non dovrebbe sparare ai passeri con i cannoni”, questa è la formula descrittiva …
Cosa dice il principio di proporzionalità della formula di Fleiner? Scopri di piùAccadia è un piccolo comune italiano della Puglia, che ospita 2.203 abitanti e si trova …
Accadia (Puglia): il paese fantasma Scopri di più«Unguento unguento portami al noce di Benevento sopra l’acqua e sopra il vento e sopra …
Streghe di Benevento: storia e leggenda delle Janare Scopri di piùL’Italia è ricca di siti archeologici: Pompei, Paestum, e molti altri. Se volete scoprire un altro …
Carsulae (TR): un sito archeologico da non perdere Scopri di piùÉdouard Louis é uno scrittore francese molto giovane. Il suo nome ben si interfaccia nell’ambito …
Édouard Louis e l’analisi sull’anomalia del sé Scopri di piùIl nuovo anno avanza e per molti italiani è già tempo di pensare alle prossime …
Mete estive sottovalutate: 5 idee per le vacanze 2026 Scopri di più