
Come fare l’origami: tecniche di base per principianti
Il termine origami indica l’arte di piegare la carta. È composto dalle parole giapponesi oru, …
Come fare l’origami: tecniche di base per principianti Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il termine origami indica l’arte di piegare la carta. È composto dalle parole giapponesi oru, …
Come fare l’origami: tecniche di base per principianti Scopri di piùJorge Luis Borges è stato uno scrittore argentino tra i più alti esponenti della letteratura …
Finzioni, di Borges | Recensione Scopri di piùIn Giappone, la narrativa diviene una caratteristica fondamentale negli ultimi anni del periodo Edo. Il …
Narrativa Gesaku e i diversi generi Scopri di piùUno tra i pochi autori giapponesi a riscuotere in breve tempo molto successo anche al …
Yukio Mishima: l’intensa narrativa dell’autore giapponese Scopri di piùDon Juan Tenorio è un’opera teatrale scritta nel 1844 da José Zorrilla y Moral, ed …
Don Juan Tenorio, José Zorilla | Recensione Scopri di piùEsistono varie teorie rispetto alle origini della letteratura spagnola. La più importante è data da …
Letteratura spagnola: le sue origini Scopri di piùTra i filosofi che inaugurarono il cosiddetto Nuovo Paradigma, allontanandosi dalla fiducia positivista nella scienza, …
Il tempo in Bergson: la differenza tra scienza e vita Scopri di piùRené Magritte è uno dei maggiori esponenti della corrente pittorica del Surrealismo. Quest’ultimo si annovera …
René Magritte: i suoi cinque quadri più famosi Scopri di piùIl 19 maggio 1536, esattamente un venerdì di 487 anni fa, Anna Bolena, seconda moglie …
19 maggio 1536. Anna Bolena, seconda moglie di Enrico VIII d’Inghilterra, viene decapitata per tradimento Scopri di piùNel 1971 la nota band britannica Pink Floyd ha tenuto un concerto a porte chiuse …
Pink Floyd, live at Pompeii Underground: la mostra Scopri di più