
Monogatari giapponesi: i 3 più importanti
Avete mai sentito parlare di monogatari giapponesi ? Il termine monogatari significa “raccontare storie” per …
Monogatari giapponesi: i 3 più importanti Scopri di piùLa rinascita della cultura
Avete mai sentito parlare di monogatari giapponesi ? Il termine monogatari significa “raccontare storie” per …
Monogatari giapponesi: i 3 più importanti Scopri di piùNatsume Sōseki è uno dei più grandi scrittori della letteratura giapponese moderna, un autore che …
Natsume Sōseki: vita, opere e la sindrome dell’impostore Scopri di piùIl sonnō jōi (尊皇攘夷, “riverire l’imperatore, scacciare i barbari”) è uno slogan, che sfocerà poi …
Sonnō jōi: il fenomeno del periodo Tokugawa Scopri di piùNella moltitudine di storie rappresentate nell’antico teatro Nō la leggenda del demone Kiyohime e il …
Kiyohime: la leggenda della demone-serpente Scopri di piùIl monumento simbolo dell’architettura buddhista è lo stupa. Lo stupa nasce in India, ma in …
Stupa e pagoda: i simboli dell’architettura buddhista Scopri di piùHone Onna: la leggenda della donna-scheletro giapponese Tra le numerose storie di fantasmi e creature …
Hone onna: la leggenda di Otsuyu Scopri di piùIn questo articolo vi parleremo di una strana e inquietante figura del folklore e della …
Noppera-bō: il monaco senza volto Scopri di piùGli Haniwa (letteralmente “cilindri di argilla”) sono statuine caratteristiche del periodo Kofun, terza ed ultima …
Gli haniwa nel periodo Kofun giapponese Scopri di piùI dōtaku sono campane in bronzo a forma tubolare caratteristiche del periodo Yayoi, uno dei …
I dōtaku nel periodo Yayoi giapponese Scopri di piùIl Giappone è una nazione situata nel continente asiatico che gode di un’economia che cresce …
Abitudini giapponesi: lifestyle e quotidianità Scopri di più