
Romanzi giapponesi: i 5 più influenti della storia
La letteratura giapponese conta più di mille anni di storia, ed è sempre stata al …
Romanzi giapponesi: i 5 più influenti della storia Scopri di piùLa rinascita della cultura
La letteratura giapponese conta più di mille anni di storia, ed è sempre stata al …
Romanzi giapponesi: i 5 più influenti della storia Scopri di piùIn questo articolo vi spiegheremo le origini e gli utilizzi di una famosissima bambolina usata …
I Teru Teru Bōzu: le bamboline giapponesi anti-pioggia Scopri di piùGli yōkai oltre ad aver riscosso notevole successo come protagonisti di racconti popolari, drammi teatrali …
Anime con yōkai: 5 proposte Scopri di piùL’era Meiji corrisponde al momento di apertura del Giappone al mondo occidentale, dopo un’epoca che …
Higuchi Ichiyō, la scrittrice più importante dell’era Meiji Scopri di piùAvete mai sentito parlare di monogatari giapponesi ? Il termine monogatari significa “raccontare storie” per …
Monogatari giapponesi: i 3 più importanti Scopri di piùNatsume Sōseki è uno dei più grandi scrittori della letteratura giapponese moderna, un autore che …
Natsume Sōseki: vita, opere e la sindrome dell’impostore Scopri di piùIl sonnō jōi (尊皇攘夷, “riverire l’imperatore, scacciare i barbari”) è uno slogan, che sfocerà poi …
Sonnō jōi: il fenomeno del periodo Tokugawa Scopri di piùNella moltitudine di storie rappresentate nell’antico teatro Nō la leggenda del demone Kiyohime e il …
Kiyohime: la leggenda della demone-serpente Scopri di piùIl monumento simbolo dell’architettura buddhista è lo stupa. Lo stupa nasce in India, ma in …
Stupa e pagoda: i simboli dell’architettura buddhista Scopri di piùHone Onna: la leggenda della donna-scheletro giapponese Tra le numerose storie di fantasmi e creature …
Hone onna: la leggenda di Otsuyu Scopri di più