
Romanzi della letteratura angloamericana: i 4 da non perdere
L’Europa ha fin dall’inizio fatto da modello allo sviluppo della lingua e dei romanzi della …
Romanzi della letteratura angloamericana: i 4 da non perdere Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’Europa ha fin dall’inizio fatto da modello allo sviluppo della lingua e dei romanzi della …
Romanzi della letteratura angloamericana: i 4 da non perdere Scopri di piùKate Chopin fu una scrittrice americana principalmente conosciuta per le sue ‘short stories’ e romanzi e …
Short stories di Kate Chopin: le 3 più appassionanti Scopri di piùUna casa editrice giovane, audace e spregiudicata: intervista al direttore editoriale di D Editore. In …
D Editore: la scrittura è la nostra Molotov Scopri di piùStruttura della Divina Commedia: il capolavoro di Dante Alighieri La Divina Commedia è il poema …
Struttura della Divina Commedia: spiegazione semplice Scopri di piùVincitore del premio Nobel nel 1934, Luigi Pirandello è una figura centrale della letteratura italiana. …
Maschere di Pirandello: Identità e Incomunicabilità Scopri di piùGuida curiosa di Tokyo e del Giappone. Alla scoperta dei segreti del paese del Sol …
Guida curiosa di Tokyo e del Giappone di Antonio Moscatello | Recensione Scopri di piùJoan Scott è una storica statunitense, in particolare specializzata nella storia della Francia, che ha …
Il concetto di genere di Joan Scott: caratteristiche della teoria Scopri di piùIl grande racconto del Mediterraneo è un saggio scritto da Egidio Ivetic, docente di Storia all’Università …
Egidio Ivetic, Il grande racconto del Mediterraneo | Intervista Scopri di piùOltremare di Nicola Labanca è un libro del colonialismo italiano, che testimonia gli aspetti critici …
Oltremare di Nicola Labanca | Recensione Scopri di piùNed e la balena è un libro di Robbie Arnott, edito da NN Editore. Trama: …
Ned e la balena di Robbie Arnott | Recensione Scopri di più