
Il regime dei Khmer rossi: i Killing Fields in Cambogia
Il genocidio in Cambogia, consumatosi tra l’aprile del 1975 e il gennaio del 1979, si …
Il regime dei Khmer rossi: i Killing Fields in Cambogia Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il genocidio in Cambogia, consumatosi tra l’aprile del 1975 e il gennaio del 1979, si …
Il regime dei Khmer rossi: i Killing Fields in Cambogia Scopri di piùSebbene possa sembrare assurdo che nel 2023 ci siano ancora paesi in cui è legale …
Le spose bambine: chi sono, dove e perché accade Scopri di piùPeppe Barra riporta il Natale partenopeo con La Cantata dei Pastori Una data sicuramente da …
Peppe Barra, intervista all’attore Scopri di piùIl fenomeno dell’intercomprensione tra lingue romanze fa parte del principio generale alla base della cooperazione …
Intercomprensione tra lingue romanze: vantaggi in ambito didattico Scopri di piùLo storytelling può essere definito come «l’arte di raccontare storie» (C. Salmon, 2007), ma è anche …
Storytelling per l’educazione interculturale come strumento didattico Scopri di piùIntercultura e lettura di testi In ambito scolastico e non, hanno assunto un’importanza crescente i …
Intercultura/multicultura e lettura di testi in L2 in ambito scolastico Scopri di piùBikini Bottom è una cittadina, simile al mondo umano, dove è ambientata SpongeBob, una serie …
Bikini Bottom esiste davvero? Scopriamolo insieme Scopri di piùModalità di traduzione, scopriamo quali sono La traduzione rientra fra le abilità integrate, in particolare …
Modalità di traduzione: utilizzo, potenzialità e limiti Scopri di piùIl saggio sull’Orientalismo di Edward Said, nel quale egli va a costruire una storia dell’immagine …
Orientalismo di Edward Said: cos’è e come si manifesta Scopri di piùLa Convenzione di Montevideo del 1933 sancisce i requisiti ufficiali affinché uno stato possa esser …
Popoli senza stato, chi sono? 3 esempi Scopri di più