Frasi d’amore in napoletano: le più belle, tra poesie e canzoni
Vedi Napoli e poi… Le frasi d’amore in napoletano sono un modo estremamente incisivo e …
Frasi d’amore in napoletano: le più belle, tra poesie e canzoni Scopri di piùLa rinascita della cultura
Vedi Napoli e poi… Le frasi d’amore in napoletano sono un modo estremamente incisivo e …
Frasi d’amore in napoletano: le più belle, tra poesie e canzoni Scopri di più
I ringraziamenti da inserire nella propria tesi di laurea sono una parte fondamentale dell’elaborato, perché …
Ringraziamenti tesi: come scriverli al meglio Scopri di più
.Le vicende che caratterizzano la mitologia greca sono ricche di spunti interessanti, tra questi sicuramente …
Camicia di Nesso: tra mitologia e allusione metaforica Scopri di più
Tratto dall’omonimo romanzo di Stanislaw Lem, Solaris di David Greig arriva al Teatro Mercadante dal …
Solaris di David Greig | Recensione Scopri di più
Disgrafia e disortografia sono due disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), che si sviluppano rispettivamente nella scrittura. …
Disgrafia e disortografia: differenze, sintomi e diagnosi Scopri di più
La programmazione del Ridotto del Mercadante continua con i tre spettacoli vincitori della prima edizione …
Occidente di Giuseppe Maria Martino | Recensione Scopri di più
L’Esistenzialismo è una corrente filosofica nata tra i due conflitti mondiali, le cui radici sono …
L’Esistenzialismo: tra realtà, scelte e responsabilità Scopri di più
«Ma poi che cos’è un bacio? Un giuramento fatto poco più da presso, un più …
Come si bacia nel mondo: tipologie e significati Scopri di più
Acqua cheta è un modo di dire utilizzato frequentemente per descrivere una persona apparentemente calma …
Acqua cheta rovina i ponti: significato e la variante ‘fa pantano e feta’ Scopri di più
Ulisse è una delle figure più affascinanti della poesia epica, un personaggio fortemente radicato nella …
Poesie su Ulisse: l’identità di un eroe senza tempo Scopri di più