Lettere a Bernini, l’artista tra libertà e potere
Uno spazio museale d’eccezione ospita Lettere a Bernini, che va in scena dal 10 al …
Lettere a Bernini, l’artista tra libertà e potere Scopri di piùLa rinascita della cultura
Uno spazio museale d’eccezione ospita Lettere a Bernini, che va in scena dal 10 al …
Lettere a Bernini, l’artista tra libertà e potere Scopri di più
E’ asciut pazz ‘o parrucchiano è una commedia in due atti di Gaetano Di Maio, …
E’ asciut pazz ‘o parrucchiano della Pro Loco Barano d’Ischia I Recensione Scopri di più
Tanto si può dire di una figura come quella di Roberto De Simone, ma ciò …
Per Roberto De Simone, in memoriam Scopri di più
Il 5 aprile il Teatro Nuovo di Napoli ha ospitato Kassandra di Sergio Blanco, drammaturgo franco-uruguayano, …
Kassandra di Sergio Blanco arriva al Napoli Queer Festival Scopri di più
Il 29 e il 30 marzo va in scena al Teatro TRAM di Napoli Esercizi …
Esercizi di resurrezione di Lorenzo Guerrieri | Recensione Scopri di più
I Cavalieri di Aristofane in una messinscena originale e politica di Cinzia Maccagnano, al Teatro Arcobaleno fino …
I Cavalieri al Teatro Arcobaleno | Recensione Scopri di più
Dall’1 al 6 aprile torna il Napoli Queer Festival 2025 che, dopo il successo dello …
Napoli Queer Festival 2025, verso la trasformazione sociale Scopri di più
La stagione 2024/2025 del Teatro Nuovo di Napoli volge quasi al termine e Felicissima jurnata …
Felicissima jurnata di Putéca Celidònia | Recensione Scopri di più
Nel grande palcoscenico del teatro latino, Tito Maccio Plauto è il maestro indiscusso della risata. …
Le commedie di Plauto: guida a temi, personaggi e opere (e differenza con Terenzio) Scopri di più
La Giornata Mondiale del Teatro, precedentemente nota come Giornata Internazionale del Teatro, è stata istituita …
27 Marzo: si celebra oggi la Giornata Mondiale del Teatro Scopri di più