
Boccaccio a Napoli: una riflessione sulle opere
Boccaccio a Napoli: gli anni giovanili e le prime opere Giovanni Boccaccio è universalmente conosciuto …
Boccaccio a Napoli: una riflessione sulle opere Scopri di piùLa rinascita della cultura
Boccaccio a Napoli: gli anni giovanili e le prime opere Giovanni Boccaccio è universalmente conosciuto …
Boccaccio a Napoli: una riflessione sulle opere Scopri di piùCon il termine di mitici Dioscuri, vengono identificati Castore e Polluce, mitici figli di Zeus …
I mitici Dioscuri: Castore e Polluce fra arte e mitologia Scopri di piùArnolfo scultore toscano del 200: uno fra i grandi artisti del XIII secolo. Arnolfo di …
Arnolfo scultore toscano del 200: fra noviziato e maturità Scopri di piùWafer: ostia e vittima è il titolo della recentissima esposizione artistica di Paola De Rosa, …
Wafer: ostia e vittima, la mostra di Paola De Rosa Scopri di piùEmozioni private – Lucio Battisti. Una biografia psicologica è un libro scritto da Amalia Mancini …
Emozioni private: recensione del libro di Amalia Mancini Scopri di piùVoce ‘e Sirena è il recente lungometraggio (prodotto da C.eT.R.a nel 2017) girato dal regista …
Voce ‘e Sirena: intervista a Sandro Dionisio Scopri di piùRido dunque sono. Degli umani aspetti del ridere: dalla risata incondizionata al Clown di Rodolfo …
Rido dunque sono: intervista a Rodolfo Matto Scopri di piùIn grammatica, un paradigma (etimologicamente “modello”) è uno schema che fornisce informazioni sulla flessione nominale …
Paradigmi latini: costruzione, particolarità, flessioni Scopri di più8 e un quarto. La storia irresistibile del telepanettone che perfino Fellini avrebbe voluto dirigere …
8 e un quarto: il nuovo libro di Paquito Catanzaro Scopri di più8 e un quarto. La storia irresistibile del telepanettone che perfino Fellini avrebbe voluto dirigere …
8 e un quarto: intervista all’autore Paquito Catanzaro Scopri di più